Il Giorno della Memoria, al Buonarroti evento con gli studenti

Il Giorno della Memoria, al Buonarroti evento con gli studenti

Redazione

-Il Giorno della Memoria è il titolo della mattinata organizzata all’Its Buonarroti per lunedì 30 gennaio dalle 10,30 alle 12,30. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali della dirigente Vittoria De Lucia e dell’assessore alla Cultura Enzo Battarra.

Quindi, le relazioni di Angelo Ventrone Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Macerata. Adriana Carnevale Componente della Comunità ebraica di Napoli e Dirigente del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT) e di Piero Di Nepi Prof.re di Lettere al Liceo Ebraico di Roma “R. Levi”- redattore di ‘Shalom online’ periodico di cultura e di informazione ebraica appartenente alla comunità ebraica di Roma. «Quest’ultimi – spiegano gli organizzatori – arricchiranno l’incontro con momenti di riflessione oltre che di narrazione di aneddoti/stralci dei loro vissuti, soffermandosi inizialmente sulla nascita legale in Germania della Shoah, attraverso il cosiddetto “Stato di eccezione” ed in particolare su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati italiani nei campi nazisti a seguito delle fake news contro gli ebrei attraverso canali di comunicazione quali radio e giornali». All’incontro interverrà infine il Prof. Filippo Morace Artista lirico – Docente di Prassi Esecutiva e Repertorio presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno – Presidente Rotary Club Caserta Reggia. A lui il compito di illustrare il perché Giuseppe Verdi abbia inserito nel “Va pensiero” proprio l’oppressione degli ebrei oltre a quale fosse la musica suonata dagli ebrei, facendo conoscere nello specifico la storia del Nabucco. Il seminario sarà moderato dalla prof.ssa Sabrina Palmieri docente referente per le attività seminariali del Buonarroti.
👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Comunicati

Teatro Don Bosco. Open Day corso di recitazione di Juri Monaco

(Comunicato stampa) -Si svolgerà domenica 29 settembre l’open day del Don Bosco per presentare l’inizio dei corsi della scuola di recitazione. Diretta dall’attore Juri Monaco, si tratta di un vero

Attualità

Incontro Maffei – Raimondo, forte legame Reggia-mozzarella

Claudio Sacco  – “Ringrazio il direttore Maffei per la sensibilità mostrata e la grande disponibilità. La sua preparazione e il suo entusiasmo sono il miglior viatico per la Reggia e per Caserta. Noi

Spettacolo

Grazie a Dio è venerdì. C’è jazz al Mantovanellive Caserta

(Enzo Battarra) – Giovedì gnocchi, venerdì pesce. E invece no. Le abitudini cambiano. Ormai il week-end, anche quello casertano, un tempo soporifero, si arricchisce di una movida alla ricerca della