Il giorno della Memoria, cerimonia in Prefettura a Caserta
(Comunicato stampa) -Si è svolta stamane, a Palazzo del Governo, la cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Caserta nella ricorrenza del “Giorno della Memoria”, istituito con la legge 20 luglio 2000, n. 211 per ricordare la data del 27 gennaio 1945, in cui le truppe russe varcarono i cancelli di Auschwitz. All’iniziativa hanno partecipato le autorità civili e militari della provincia, con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta accompagnati dalla Dirigente scolastica prof.ssa Marina Campanile, che hanno eseguito alcune letture di brani sul tema. Nel corso dell’evento sono state consegnate, inoltre, tre “medaglie d’onore” ai familiari di cittadini di questa provincia, rinchiusi nei lager nazisti, accompagnati dai Sindaci dei comuni di residenza. A seguire, la prof.ssa Mariastella Eisenbreg, scrittrice, figlia di un medico ebreo, ha raccontato al pubblico alcuni episodi relativi all’esperienza vissuta dalla sua famiglia durante la Shoah. “Mantenere viva la memoria condivisa su una delle pagine più tristi della storia dell’umanità rappresenta per tutti noi un dovere e, allo stesso tempo, un momento di crescita individuale e di coesione civile” – ha affermato il Prefetto Castaldo al termine della cerimonia – “Il Giorno della memoria, infatti, non è soltanto la celebrazione di una ricorrenza, ma un invito all’impegno e alla vigilanza per non abbassare mai la guardia dinanzi ad atteggiamenti improntati all’odio, alla violenza e alla sopraffazione”. Questi i nomi degli insigniti: Custode LEPRE – Teano (alla memoria), Michele PANACCIONE – Galluccio (alla memoria), Giovanni SAVINO – San Felice a Cancello (alla memoria).
About author
You might also like
Terremoto quarantuno anni, oggi più che mai “Fate presto”
Maria Beatrice Crisci -“Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia
Competenza e formazione, venticinque anni di Dolce&Salato
Redazione -«Meat Food Lab» è l’evento organizzato dalla scuola Dolce & Salato degli chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio che da 25 anni opera sul territorio con riconoscimenti importanti. L’appuntamento è
Vaccinazioni per tutti i farmacisti, l’appello di Agifar Caserta
«Raggiunto l’obiettivo della scoperta del vaccino, le grandi aziende farmaceutiche, che quotidianamente continuano ad aumentare il proprio fatturato attraverso la dispensazione di medicinali da parte dei farmacisti, si sono impegnate