Il gospel? Si canta in napoletano con un sound mediterraneo

Il gospel? Si canta in napoletano con un sound mediterraneo

Enzo Battarra

Neapolitan Gospel 3– «So’ figlie a Dio». Lo cantano i Neapolitan Gospel, gruppo musicale che innalza lodi e adorazioni al Signore cantando in lingua partenopea. Sono in tre e domenica 30 luglio alle 10,30 saranno nel Life Church di San Marco Evangelista, al civico 52 di via Giuseppe Di Vittorio.

Originale l’idea di pregare Dio cantando in napoletano, recuperando l’impostazione nera dei gospel, ma con una forte differenziazione. Il loro è un sound mediterraneo, i riferimenti sono Pino Daniele e tanti altri musicisti partenopei.

Il trio è formato da Cosimo Alterio alla chitarra e al mandolino, ma anche voce, la figlia Emma, vocalist, e Gianni Aterranno, alle tastiere ma pronto anche lui metterci la voce. In realtà c’è un quarto componente, il pastore Neapolitan Gospel 1della chiesa Avvenire e Speranza Salvatore Interlandi, che fa da relatore e voce guida.

Tutto è partito un paio di anni fa, sulla base di un nuovo rapporto che Cosimo Alterio, musicista ma anche cabarettista, noto come “chiattone animato”,  ha stabilito con la fede. Da qui è nato il trio musicale.  Sono tutti e tre napoletani, ma vivono ormai da tempo nel Casertano e frequentano la comunità del pastore Giovanni Traettino.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Pizzellessa, è l’omaggio di Luca Doro alla festa di Santantuono

-Santantuono, patrono dei pizzaioli e festa a Macerata Campania con programma adattato all’emergenza ma c’è sempre la Pizzellessa, pizza con le castagne lesse  di Luca Doro.  Anche quest’anno la pandemia non

Cultura

Giornate Fai d’Autunno, grande successo per l’edizione 2021

Pietro Battarra -Un’occasione unica per scoprire il patrimonio d’arte e natura italiano. Questa la decima edizione delle Giornate FAI di Autunno, la due giorni di eventi che ha portato migliaia

Comunicati

Mr Rain, dal Festival di Sanremo al Centro Campania

(Comunicato stampa) -Dal palco del Festival di Sanremo, dove ha presentato il brano “Due altalene”, Mr Rain arriva al Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta. Giovedì 7 marzo alle 17:30 l’artista