Il Grand Food arriva a Caserta, incontro in Enoteca provinciale
Regina Della Torre
– “Il Grand Food. L’arte mangiata. Percorsi di gastronomia artistica in Campania”. È il titolo del libro di Elisabetta Donadono, ristampato da Homo Scrivens Editore, che viene presentato, nell’ambito del progetto “Letture di gusto – libri, cibo e territorio”, lunedì 11 dicembre alle ore 17 presso l’Enoteca Provinciale di Caserta, in via Cesare Battisti 28, vicino alla sede della Coldiretti.
Con l’autrice intervengono Enzo Battarra, medico e critico d’arte, giornalista culturale, Cira Napoletano, responsabile sviluppo economico del territorio della Camera di commercio di Caserta, e Antonio Pisaniello (nella foto con l’artista Kostabi), già chef stella Michelin con La locanda di Bu a Nusco, ora chef dell’osteria cittadina Nunziatina di Caserta. Coordinano Le Piazze del Sapere.
Il volume è una guida non tradizionale all’arte e alla cucina campana con illustrazioni di Gianmarco De Chiara.
Napoli e la Campania sono state mete privilegiate del Grand Tour anche per quella tradizione culinaria che parte da qui e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il volume, in questa seconda edizione ampliata con nuove ricette e illustrazioni, propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a piatti della tradizione culinaria campana, dal sartù agli spaghetti di Totò, dalle pizze alla pastiera, offrendone la ricetta originaria.
Tutto è narrato in maniera non scontata, scovando luoghi non sempre noti, e riaprendo con la fantasia portoni di un passato che non è poi tanto lontano come si crederebbe. Scrive Maurizio de Giovanni nella prefazione: «Il viaggio che questo piccolo, straordinario libro vi propone è una lunga, coinvolgente e saporitissima passeggiata per le vie della città più bella del mondo».
Per la serata esposizione e degustazione di prodotti tipici: Le Ghiottonerie di Casa Lorena della cooperativa sociale EVA, la mozzarella DOP del Caseificio Luise e i vini e gli oli del Caiatino dell’Antico Frantoio Barbiero 1903. L’evento è in collaborazione con Camera di commercio di Caserta, Istituto Alberghiero G. Ferraris, Slow Food Campania, Acli e Auser Caserta, TCI Terra di Lavoro, Italia Nostra, Finetica, Coop EVA, Italia X Il Mondo.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili del weekend a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno a Caserta e in tutta la provincia. (Per segnalazioni info@ondawebtv.com) Venerdì 31 Maggio Sabato
Art Friday al Teatro Cts, Enzo Battarra incontra Enzo Elefante
Redazione – “Art Friday” è un ciclo di incontri con altrettanti protagonisti della scena artistica che hanno scelto di vivere nel territorio casertano. Un venerdì, un critico, un artista. E
Enzo Zuccaro, un casertano a capo del Museo di Montesarchio
Maria Beatrice Crisci – Dalla Reggia di Caserta al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio. Il casertano Enzo Zuccaro funzionario amministrativo nel palazzo Reale vanvitelliano è il nuovo