Il greco, un amore così grande. In un libro le nove ragioni

Il greco, un amore così grande. In un libro le nove ragioni

(Beatrice Crisci) – «Il volume costituisce un’occasione di riflessione su se stessi, sui livelli della  formazione in Europa, su dove sta andando il mondo globalizzato dove circolano merci, monete, persone, informazioni ma non l’umanesimo, dove è fondamentale la velocità, ma non il come e il perché». Questa la dichiarazione resa in esclusiva a OndaWebTv dalla dirigente scolastica del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta Marina Campanile nell’annunciare la presentazione del libro di Andrea Marcolongo “La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco”, edito da Laterza. L’incontro con l’autrice, a cura del “Giannone” si terrà alla Biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero” in via Roberto Lodati 9 mercoledì 23 novembre alle ore 16.

«La riflessione sulla lingua greca – prosegue Marina Campanile – è un momento irrinunciabile per non abbrutirsi  nella prigione del tempo, ma avere gli strumenti per comprendere (e risolvere) le sfide e gli enigmi dell’esistenza: il genere duale insegna che oltre all’io e al tu, al noi e al voi,  c’è il “noi due”, come gli amanti, come gli occhi, c’è un “noi” che non è “uno più uno uguale a due”, ma uguale ad un “uno potenziato”, indivisibile e complementare perché completato e completo. La formazione dell’uomo, la coscienza di un’Europa diversa, un mondo non globalizzato, ma “condiviso” cominciano da qui e dalla lingua dei Greci».

Alla presentazione del volume interverranno, oltre all’autrice e alla dirigente scolastica, anche il sindaco di Caserta Carlo Marino e l’assessore alla Cultura Daniela Borrelli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Scrivere testi giuridici, c’è il laboratorio alla Vanvitelli

Roberta Greco -All’Università Vanvitelli si impara come si scrivono i testi giuridici attraverso il «Laboratorio Tecnica di Scrittura Giuridica». Suddiviso in 12 incontri da tre ore ciascuno, il Laboratorio prevede

Attualità

Ondata di calore, regole del Ministero per difendersi dal caldo

Redazione -Per invitare le persone a proteggersi dal caldo il Ministero della Salute ha lanciato la campagna “Proteggiamoci dal caldo”. 1-Evitiamo di uscire nelle ore più calde: proteggiamo soprattutto bambini, anziani e persone fragili. 2.

Primo piano

Le feste del fuoco, a Recale lo spettacolo di Biagio Izzo

(Comunicato stampa) -Giovedì 7 Dicembre cominceranno ufficialmente le iniziative inserite nel programma ‘Natale a Recale 2023’. L’amministrazione diretta dal primo cittadino Raffaele Porfidia ha inserito il cartellone di eventi natalizi