Il lavoro logora chi non ce l’ha. Vero, ma esiste il burn-out

Il lavoro logora chi non ce l’ha. Vero, ma esiste il burn-out

(Beatrice Crisci) – Si chiama burn-out ed è la sindrome da stress lavorativo. Le professioni di aiuto, e ancor più le professioni sanitarie, sono considerate ad alto rischio di malattia professionale e uno dei rischi più pericolosi è, appunto, la sindrome da burn-out. Per questo l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, diretta dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace, ha organizzato un progetto di prevenzione e cura delle manifestazioni da stress lavorativo.

Il corso, dall’intrigante titolo “Il potere del cuore”, è parte integrante di un articolato piano formativo aziendale ed è condotto dalla psicologa-psicoterapeuta Maria Corrado e dalla psicologa Fulvia Marchese. Il prossimo appuntamento è per lunedì 28 e martedì 29 nell’Aula Magna del nosocomio. Responsabile scientifico di questo corso sul burn-out è la dottoressa Rosaria Calabrese, presidente del CUG, il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. L’AORN di Caserta ha inteso dotarsi di questo organismo aziendale paritetico, formato da personale medico e tecnico amministrativo.

Ma quali sono i sintomi  del burn-out? La sindrome si manifesta con persistente sensazione di stanchezza e di affaticamento, disinteresse e intolleranza verso la sofferenza altrui, atteggiamenti negativi di distacco, cinismo e/o ostilità nei confronti delle persone con cui e per cui si lavora, una caduta dell’autostima e della fiducia nelle proprie capacità personali e professionali, attenuazione del desiderio di successo professionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Osservatorio Giuridico, venerdì la consegna di cibo al canile di Caserta

Redazione – Venerdì 17 novembre alle 12,30 presso il canile municipale di Caserta ci sarà la consegna di quanto raccolto dall’Osservatorio Giuridico Italiano nel corso della manifestazione di giovedì scorso

Spettacolo

Con Vitrone il Foyer del Comunale si trasforma in music club

Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) -«Piccole partenze» questo il titolo del concerto del cantautore Gennaro Vitrone andato in scena nel Foyer del Teatro Costantino Parravano di Caserta diventato per l’occasione un intimo

Cultura

Bambini, tutti al museo! Inaugurata a Santa Maria la ludoteca

Maria Beatrice Crisci – «Non potevamo chiudere meglio di così le nostre Giornate europee del patrimonio, con l’inaugurazione della prima ludoteca stabile in Italia, nel museo archeologico dell’Antica Capua». Ida