Il libro di Marta Correggia al Cidis, Don Stefano Giaquinto

Il libro di Marta Correggia al Cidis, Don Stefano Giaquinto

Maria Beatrice Crisci – Al Cidis di Caserta per il libro di Marta Correggia “Il mio nome è Aoise” Don Stefano Giaquinto parroco di Casagiove e il suo appello ai giovani per @ondawebtv

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Santa Maria CV, Isa Danieli apre la stagione del Garibaldi

Sarà Isa Danieli, poliedrica e pluripremiata artista napoletana, a presentare il cartellone della stagione 2016/17 che andrà in scena nella splendida cornice del teatro Garibaldi. L’appuntamento, al quale presenzierà anche

Cultura

Appia Day, la due giorni alla scoperta del patrimonio culturale

– Domenica 11 e domenica 18 ottobre 2020, in occasione di Appia Day, la Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”, con le massime precauzioni per contenere la

Primo piano

Conservazione con innovazione, la camera anossica alla Reggia

Luigi Fusco – Una nuova strumentazione d’avanguardia sta per arrivare alla Reggia di Caserta per garantire una serie di interventi di conservazione destinati al proprio patrimonio culturale. Nell’ottica di una