Il libro di Sergio Carriero dedicato a don Primo Poggi
Organizzato e promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S.Pietro” e dalla Fondazione “La casa della Speranza” onlus, mercoledì 24 febbraio 2016, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro di Sergio Carriero, dal titolo “Amarsi è già il Paradiso in Terra. Don Primo Poggi – La Misericordia a piene mani”. Biografia appassionata di una vita spesa all’insegna della Misericordia, ma anche il tentativo di comprenderne l’itinerario umano e spirituale con cuore laico. Ad introdurre sarà don Nicola Lombardi, Direttore ISSR “S. Pietro”, gli interventi saranno affidati a Mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno e conduttore del programma di approfondimento culturale e religioso di RAI 2 “Sulla via di Damasco”, e Mons. Giovanni D’Alise, Vescovo di Caserta. Reading curato dal Prof. Massimo Santoro.
All’evento, oltre l’autore, parteciperà don Primo Poggi.
L’etimologia della parola misericordia contiene in sé un doppio movente, un duplice significato, miserere e cor – avere il cuore pieno di compassione per chi soffre … misericordioso è colui che si adopera a rimuovere l’altrui miseria, dice San Tommaso. “Senza la misericordia la nostra teologia, il nostro diritto, la nostra pastorale, corrono il rischio di franare nella meschinità burocratica e nell’ideologia” scrive papa Francesco. Spinti da misericordia si aiuta il bisognoso, si difende il più debole, si soccorre un ferito sconosciuto, una persona in difficoltà. Nell’anno giubilare della Misericordia, voluto da Papa Francesco, don Primo Poggi è testimonianza di grazia che riempie la nostra amata terra casertana di speranza.
L’invito è consultabile sul sito dell’Istituto, www.scienzereligiosecaserta.com.
About author
You might also like
Anthropause, quando è l’essere umano ad andare in letargo
Raffaele Pizzo* -È l’11 Marzo 2020, l’OMS dichiara ufficialmente lo stato di pandemia da Covid-19 e da lì a poco molti paesi, seguendo l’esempio dell’Italia, entrano in lockdown. Ciò ha
Swiftonomics: come la musica può influenzare l’economia
Giuseppe Vitale – Possono la musica e l’intrattenimento dal vivo diventare oggetto di dibattito economico e di analisi finanziaria? Ebbene sì! È successo tra il 2023 e il 2024 con
I Fratelli De Filippo, è ciak a Capua per il film di Sergio Rubini
Luigi Fusco -Ciak si gira! Inizio di riprese del film I fratelli De Filippo di Sergio Rubini anche a Capua, dopo le ultime scene girate a Marcianise. Venerdì 5 febbraio,