Il Liceo Giannone in scena al Comunale. Serata dedicata al teatro greco antico
Serata di gala venerdì 27 maggio alle ore 19.30 al Teatro Comunale-Parravano per la rappresentazione dedicata al teatro greco antico del Liceo “P. Giannone”. Scenografie e costumi sontuosi per uno tra i più attesi spettacoli del Laboratorio di Teatro classico coordinato dalla prof. ssa Giuliana Scolastico e del Laboratorio di drammaturgia coordinato dalle prof. sse Grazia Falco e Daniela Borrelli. “Processo ad Elena” porta in scena un immaginario processo ad Elena di Troia, condotto secondo le modalità in uso nell’ Atene del V secolo, davanti al tribunale popolare dell’ Eliea, qui costituito dagli stessi spettatori, che, alla fine, saranno chiamati a esprimere il loro voto. C’è un’accusa e una difesa che pronunciano ciascuno la propria arringa e chiamano come testimoni poeti e scrittori greci che si sono espressi contro o pro Elena. La voce dei poeti, nella traduzione fedele di Giuliana Scolastico, è drammatizzata sulla scena sotto forma di testimonianze processuali.
“Il classico e l’attualità” è una performance di arte visiva a cura di Patrizia Attanasio e di Daniela Catta su temi scottanti come la violenza sulle donne e le vicissitudini dei migranti.
“Il ritorno di Penelope” è un atto unico allestito da Grazia Falco, in cui si propone l’attualizzazione di alcune peripezie di Odisseo con un finale inatteso sul ricongiungimento di Penelope e del suo sposo, una coppia longeva ma non scontata. La sceneggiatura è a cura di Daniela Borrelli ed è liberamente ispirata alla traduzione italiana dell’Odissea di Luciano De Crescenzo e al monologo di Margaret Atwood, Il canto di Penelope.
I biglietti per il teatro possono essere richiesti agli allievi rappresentanti di istituto. Per informazioni 0823-325087 ( sig. ra Annamaria Santoro).
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale immateriale da valorizzare e sostenere
MBC) Una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea inserita nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Giovedì prossimo a Napoli, a San Domenico Maggiore, e venerdì a Pollica, nel Cilento, si
La strada, lo spettacolo in scena sul palco del Teatro Civico 14
-Domenica 19 (ore 18.00) marzo in scena al Teatro Civico 14 (all’interno di Spazio X – via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) La strada di Leonardo Losavio per la regia di Roberto Galano, anche protagonisti di un viaggio
Enti Locali e bilancio. I commercialisti si in-formano
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per martedì 28 febbraio il primo convegno gratuito in materia di Revisione legale in ambito pubblico dal titolo