Il liceo Manzoni si prepara all’Open Day del 22 gennaio
Domenica 22 gennaio le porte del liceo Manzoni saranno aperte alle famiglie ed agli alunni delle scuole medie per un percorso guidato ed approfondito della struttura e della sua offerta formativa, curriculare ed extracurricolare, esposta dai docenti e dagli studenti che quotidianamente vivono la scuola. In vista di questo importante appuntamento il liceo anticipa anticipare in una nota i frutti del lavoro svolto durante lo scorso anno scolastico.
“Grazie alle numerose collaborazioni e protocolli d’intesa, dal prossimo anno scolastico, il liceo Manzoni di Caserta aprirà la sua offerta formativa volta ad un approccio tout-court all’internazionalizzazione: l’attenta analisi del territorio, operata dal Dirigente Scolastico Adele Vairo e dal suo staff, è giunta all’elaborazione di una triade costituita dal liceo Cambridge ad indirizzo classico, scientifico o linguistico: tali indirizzi, infatti, prevedono un potenziamento della formazione linguistica prevedendo la partecipazione in classe di lettori in madrelingua, oltre allo studio di discipline curriculari in lingua inglese.
La formula studiata per i tre percorsi liceali, che prevede l’utilizzo di una didattica flessibile ed innovativa, è articolata sulla base di un partenariato con il “Cambridge International School” che consente agli studenti di conseguire un’istruzione bilingue, oltre che l’acquisizione delle prestigiose certificazioni IGCSE.
Un secondo binomio possibile, è la possibilità per i nuovi studenti di accedere ad un liceo classico o scientifico, entrambi Progetto Internazionale Spagnolo. Grazie ad un accordo con l’Istituto Cervantes, infatti, gli alunni iscritti al primo anno di uno dei due indirizzi, potranno potenziare le loro competenze linguistiche, sia in inglese che in spagnolo, in funzione anche del conseguimento delle certificazioni DELE o CAMBRIDGE.
A completare tale offerta formativa, il liceo Manzoni offre la possibilità di accedere al liceo linguistico Esabac: un indirizzo di studi che ha già riscosso un notevole successo sul territorio casertano e che consente, grazie ad un accordo tra il Miur ed il Ministero dell’Educazione Nazionale Francese, di conseguire un doppio diploma. Oltre al tradizionale diploma di maturità, agli studenti che supereranno prove specifiche sarà rilasciato anche il Baccalauréat, il diploma di maturità francese che consente l’accesso diretto alle università francesi.
L’attuale offerta formativa del liceo Manzoni di Caserta, con la sua ampia declinazione di indirizzi, ha sviluppato soluzioni per uno studio avanzato nell’ottica futuribile per i suoi studenti di prospettive internazionali, formative e lavorative.
Per ogni altra informazioni gli sportelli della segreteria dell’istituto saranno aperti tutti i giorni dalle 10 alle 12 ed il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 17, oppure è possibile visitare il sito internet www.manzonicampus.it/web/ o la pagina facebook “Campus Manzoni”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Cancellato il nome di Bottai a Vairano, strada intitolata a Siani
Claudio Sacco -«Una brutta pagina della nostra storia recente viene “finalmente” cancellata. Via Giuseppe Bottai nel comune di Vairano Patenora (Caserta) diventerà Via Giancarlo Siani, giornalista vittima della camorra». La
Il vescovo Pietro Lagnese: Giornalisti comunicatori di speranza
Maria Beatrice Crisci – «Siate comunicatori di speranza, questo l’appello di Papa Francesco nella 59esima giornata della comunicazione sociale», così il vescovo Pietro Lagnese ieri primo marzo ai rappresentanti della
Reggia di Caserta, 10.584 i visitatori per la #domenicalMuseo
Redazione -In 10.584 alla Reggia di Caserta per la #domenicalmuseo. Il Palazzo Reale si conferma ancora una volta tra i primi musei più visitati: è infatti quarto dopo il Parco