Il liceo Pizzi guarda l’Europa, scambi culturali con la Germania

Il liceo Pizzi guarda l’Europa, scambi culturali con la Germania

Luigi Fusco

rbt

– Il liceo “Salvatore Pizzi” rinnova il suo impegno nelle attività di scambio culturale e formativo con le istituzioni scolastiche straniere.  Una delegazione di studenti e di docenti del Liceo Maria-Theresia-Gymnasium di Augsburg in Germania, dove si studia Lingua e Letteratura Italiana, sono stati ospiti degli alunni del liceo linguistico della prestigiosa e storica istituzione capuana diretta dal professor Enrico Carafa.  Nel rispetto delle ancora vigenti normative anti-covid, gli allievi tedeschi, coadiuvati dai loro coetanei italiani, sono stati condotti dalla referente dello “scambio”, la professoressa di Lingua e Letteratura Tedesca Maria Pia Mezzacapo, alla scoperta delle bellezze monumentali e paesaggistiche della Campania Felix, ricalcando le orme di illustri scrittori, poeti ed artisti teutonici, da Goethe a Füger, che nel Settecento si inoltrarono nel territorio campano per scoprirne il fascino della natura e soprattutto la “nobile semplicità e la quieta grandezza” delle rovine pompeiane ed ercolanensi.

Nel corso del loro soggiorno sono stati difatti guidati in visita presso le aree archeologiche di Pompei e di Neapolis. Il loro itinerario si è successivamente svolto sul Vesuvio ed è continuato nel cuore del centro partenopeo, dove hanno attraversato i vivaci ed affollatissimi decumani, ricchi di storia e di arte, fino a raggiungere Piazza del Plebiscito e il Maschio Angioino, per poi concludere il percorso davanti al piazzale della Certosa di San Martino da dove hanno avuto modo di ammirare il suggestivo panorama della città.  Non è mancata la sorpresa del “mare” per i ragazzi di Augsburg con una sortita a Gaeta e Sperlonga, ma il momento clou del loro soggiorno si è manifestato durante la visita alla Reggia di Caserta e ai suoi giardini, dove hanno avuto modo di rinvenire le vicende, le narrazioni e le opere d’arte riguardanti i tanti intellettuali stranieri che, nella seconda metà del XVIII secolo, vennero accolti dai Borbone presso la loro corte.

Entusiasta del progetto è stata la Professoressa Maria Pia Mezzacapo che ha evidenziato la ricchezza dell’offerta formativa destinata ai suoi studenti e ai loro compagni tedeschi, sia in termini di conoscenze che di competenze, sottolineando anche il clima di allegria, di partecipazione e di collaborazione che si è venuto ad instaurare tra tutti i ragazzi, così da incentivare ulteriormente lo scambio linguistico e culturale. Soddisfatto dell’iniziativa è stato il Preside Enrico Carafa che si è soffermato sull’importanza degli “scambi” e degli “incontri internazionali”, programmati da sempre dalla sua scuola per tutte le generazioni di studenti, la cui attuale dimensione socio-culturale è fortemente europea. 

Lo stesso dirigente ha poi mostrato il ruolo formativo ed educativo che il Liceo Pizzi ricopre a Capua e nel resto del territorio circostante e per l’occasione ha, infine, donato ad ogni singolo studente una copia del libro sui 150 anni dell’Istituto Salvatore Pizzi.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Topografia e toponomastica. ProLoco Città di Caserta APS

-Dopo il successo di pubblico di venerdì scorso, 25 marzo, per il seminario “Topografia e toponomastica della Provincia di Terra di Lavoro”, organizzato dalla Pro Loco Città di Caserta APS, si attende con

Primo piano

Bersaglio immobile, Spazio Donna l’8 marzo dà voce al silenzio

Alessandra D’alessandro – “Donne in lockdown: Bersaglio immobile”. E’ il titolo dell’iniziativa organizzata dall’associazione Spazio Donna con il Comune di Caserta nella Giornata Internazionale della Donna. L’evento si terrà alle

Primo piano

A Scuola di Open Coesione, il liceo Quercia in Consiglio Regionale

(Comunicato stampa) -Una lectio magistralis esauriente e coinvolgente quella che l’ Onorevole Fulvio Bonavitacola, VicePresidente ed Assessore all’ Ambiente della Regione Campania, ha tenuto agli studenti della classe 4C del