Il mito ritorna, al Ricciardi il Concerto grosso per i New Trolls

Il mito ritorna, al Ricciardi il Concerto grosso per i New Trolls

Maria Beatrice Crisci

Cattura Nw Trolls– Concerto grosso al Teatro Ricciardi di Capua. Sì, è proprio il mitico concerto grosso per i New Trolls. L’appuntamento è sabato 19 alle ore 20 al teatro di largo Porta Napoli. Il direttore sarà il casertano Ivano Caiazza. L’orchestra la Real Cappella di Napoli. Violino solista Annastella Gibboni, violoncello solista Hanna Moiseieva. E poi loro, sulla scena gli straordinari New Trolls, autori delle musiche insieme con Luis Bacalov. Scenografia di Peppe Zarbo.

Il primo Concerto Grosso dei New Trolls inizialmente doveva essere solo la colonna sonora del film “La vittima designata” di Maurizio Lucidi, ma poi divenne una delle opere più importanti del rock progressivo italiano. S’intuisce già dal titolo come l’opera, barocca nell’impostazione e gradevolissima negli esiti, nasconda qualcosa di provocatorio. Concerto Grosso rappresenta la prima esperienza di Bacalov nell’ambito rock e scaturisce dalla necessità di comporre una musica di commento a una trama cinematografica molto particolare. Protagonista de “La vittima designata”, appunto, è un nobile veneziano, interpretato dall’attore francese Pierre Clementi, dedito a modelli di vita spesso differenti da quelli della propria classe sociale. Per questo a Bacalov venne l’idea di sperimentare una fusione fra musica classica barocca, sulla scia del modello vivaldiano, e musica rock, facendo coesistere a volte i due linguaggi, altre volte ponendoli in netta contrapposizione.

Il Concerto Grosso è suddiviso in tre tempi, Nell’adagio i New Trolls introducono le loro voci, prendendo spunto dall’Amleto di Shakespeare: “to die / to sleep / maybe to dream”, ripetono i solisti. La canzone è Shadows. Le voci dei New Trolls riescono a cucirvi intorno un formidabile assolo con chitarra distorta: il brano è dedicato esplicitamente a Jimi Hendrix ed è frutto della verve improvvisativa della band genovese.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10259 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Neapolitan Folk, al Carditello Festival in scena i Terrasonora

Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Carditello rinasce dalla grande musica e dalle incursioni teatrali, nel segno del Grand Tour e della promozione del territorio. Il ricco programma del Carditello Festival che ha trasformato

Spettacolo

Elena Sofia Ricci a Maestri alla Reggia, domenica 12 novembre

Emanuele Ventriglia -Sarà l’attrice Elena Sofia Ricci l’ospite del secondo appuntamento di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema alla Reggia di Caserta. L’evento

Spettacolo

Carinola, Convento di San Francesco. Summer Concert, finale

Pietro Battarra – Si avvia ormai alla conclusione la programmazione estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. La chiusura del Summer Concert sarà con il Ciclo Musica nel Chiostro in