Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti, il libro alla Feltrinelli

Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti, il libro alla Feltrinelli

Luigi Fusco -Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti, storia di un eroe dimenticato, è il titolo del libro, a cura di Marzio Breda e Stefano Carretti, che verrà presentato martedì 23 aprile, alle 18:00, presso la libreria Feltrinelli di Caserta.
Il volume, edito da Solferino, è interamente dedicato a Giacomo Matteotti, deputato socialista assassinato dai fascisti il 10 giugno del 1924. Attraverso un vero e proprio excursus storico i due autori hanno messo in luce una serie di aspetti riguardanti Matteotti, le cui vicende biografiche vanno al di là del suo assassino consumatosi giusto cento anni fa.
Difatti, il saggio analizza situazioni e fatti diversi inerenti il vissuto di Matteotti: dalla sua famiglia di origine, alla sua formazione politica e culturale per giungere alle esperienze riformiste che fecero da traino alla sua politica di denuncia delle violenze e dei brogli messi in atto da Mussolini durante i suoi primi anni di governo.
Al netto dei fatti, Giacomo Matteotti è stato, l’unico vero nemico del Duce, un eroe spesso dimenticato che mise a repentaglio la propria vita al fine di arginare la deriva totalitaria che ebbe poi modo di affermarsi con lo stesso Mussolini.
All’incontro di martedì 23 sarà presente uno dei due autori: Stefano Carretti. Dialogheranno con lui lo
storico Gianni Cerchia, Maria Luisa Chirico dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il sindaco di
Caserta Carlo Marino, il consigliere regionale Gennaro Oliviero e Giuseppe Pardini del Dilbec di Santa Maria Capua Vetere.
A moderare gli interventi ci sarà il giornalista Massimiliano Amato.
L’evento è promosso dal Comune di Caserta, dalla Regione Campania, da Patto per la Lettura – Città di
Caserta, dalla Fondazione Studi Storici “Filippo Turati” e dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del
Centenario della morte di Giacomo Matteotti.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La Capua che fa cultura, weekend vissuto tra Placito e Mozart

Luigi Fusco – È stato un weekend ricco di appuntamenti e di momenti significativi per l’arte e la cultura capuana. Grande successo di pubblico alla rievocazione del Placito, all’indomani del

Primo piano

Rassegna musicale al Cucùmber, protagonista è la voce

(Enzo Battarra) – Live music al Cucùmber. “In the voice” è il titolo della rassegna musicale che avrà inizio a partire da oggi 10 marzo nello storico locale casertano. La

Primo piano

Come d’Incanto e per Amore, eventi a Pignataro Maggiore

Roberta Greco -L’Associazione «Amici della Musica» di Pignataro Maggiore, ci accompagnerà verso il magico periodo natalizio con la 47° stagione artistica «Come d’Incanto e per Amore», quattro appuntamenti culturali che chiuderanno l’anno.