Il nuovo Pei. Serpico: successo per il seminario Andis online

Il nuovo Pei. Serpico: successo per il seminario Andis online

Grande successo ha registrato l’iniziativa di formazione “il nuovo Pei, indicazioni operative”, organizzato dal Presidente Regionale dell’ANDIS Pasquale La Femmina, coordinato dalla responsabile regionale per la formazione, Antonella Serpico.
Hanno seguito il webinar 212 dirigenti scolastici, tutti presenti nell’aula virtuale, organizzata dalla vice presidente nazionale dell’ANDIS, Paola Bartoletto. L’evento ha visto coinvolte le relatrici: la DS Claudio La Pietra, vicepresidente regionale, la DS Rosa Stornaiuolo, presidente provinciale, Andis Napoli. Gli interventi ed il dibattito che ha fatto seguito sono stati abilmente moderati dalla DS Emilia Di Blasi, componente del direttivo regionale. La relatrice DS Claudia la Pietra, dopo un sintetico excursus sugli scenari pedagogici che hanno consentito alla scuola italiana di approdare all’inclusione, ha posto l’accento sulle azioni del DS, previste dalle modifiche introdotte dal Dlgs. 96 /19 e Dal 182/20. Ha illustrato le configurazioni dei vari GlO, e richiamato l’attenzione sulle azioni del DS al suo interno, fondamentali per la strutturazione progressiva della decisionalita’, che egli dovrร  costruire, mediante una “mescolanza di leadership”, un empoworment reciproco e un management da esprimere con costante efficacia. Tutto ciรฒ nella convinzione che il PEI, in prospettiva ICF, rappresenta una Vision antropologica da condividere con questi “micromondi” (famiglia, scuola, esperti interni, esterni ,studente Asl), che devono dialogare, (una costellazione), per realizzare un’esaltante esperienza inclusiva in cui il nuovo PEI diventi il migliore e concreto strumento per realizzare il fine che rimane l’inclusione. La relatrice DS Rosa Stornaiuolo ha analizzato le 12 sezioni del nuovo modello di PEI, fornendo indicazioni puntuali su ogni sezione, richiamando continuamente l’attenzione di tutti gli operatori della scuola a considerare il funzionamento del bambino, della bambina dell’alunno, dell’alunna, dello studente della studentessa relativamente alle 4 dimensioni del nuovo modello di PEI in prospettiva bio psico sociale. Sempre piรน convinta la relatrice che la componente osservativa debba ispirare la progettazione educativo – didattica di cui il PEI รจ la massima espressione. Ha concluso la sua relazione con l’auspicio, molto caro al presidente nazionale, Paolino Marotta, che “la scuola possa liberare l’alunno dal docente di sostegno”.
Nelle conclusioni, il presidente nazionale ha ricordato che da sempre i docenti di classe hanno svolto un ruolo fondamentale per la crescita di questi alunni piรน “fragili” che devono essere amati e aiutati nella maniera piรน idonea possibile. Grande soddisfazione per la responsabile Antonella Serpico che ha precisato โ€œquesto รจ lโ€™ultimo di una triade di eventi – seminario strutturati per accompagnare i Soci Andis in questo anno scolastico.
Tre incontri dove poter sviscerare i dubbi su argomenti attuali con la consueta atmosfera che solo la grande famiglia Andis sa creare. Le prossime iniziative sono giร  in cantiere e promettono formule sempre piรน interessanti ed accattivanti”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Napoli. Suor Orsola Benincasa, i luoghi del sapere per la pace

-Il cuore del centro storico di Napoli รจ โ€˜assediatoโ€™ dalle bandiere arcobaleno per la pace. Dalla terrazza del Complesso di Santa Lucia al Monte accanto alla vigna di San Martino al Palazzo del Gaio Sapere

Primo piano

In The Green Future, la Vanvitelli premia le startup e gli spinoff

(Comunicato stampa) -Premi per le start up e gli spin-off piรน innovativi incentrati sulla biodiversitร  e sullaย sostenibilitร  ambientale. Si terrร  il prossimo 20 maggio, alle oreย 9, nellโ€™Aula Magna del Dipartimento

Comunicati

Zucchero, fa tappa a Caserta nei Cortili della Reggia

-Il โ€œWORLD WILD TOURโ€ di ZUCCHERO โ€œSUGARโ€ FORNACIARI si arricchisce di nuovi appuntamenti live in Italia: quinta data a ROMA (4 giugno alle Terme di Caracalla), 2 nuove date a TRIESTE (4 e 5 luglio