Il pallagrello del Re, la vigna di San Silvestro a Tenuta Fontana
Maria Beatrice Crisci – opera di Battista Marello
Battista Marello, La Vigna del Ventaglio
– Da una reale delizia dei Borbone rinascerà il vino della tavola dei re. Una nota della Direzione della Reggia fa sapere che il 30 gennaio è stata espletata la procedura negoziata per l’affidamento in concessione a titolo oneroso per un periodo di 15 anni del ripristino, della coltivazione e della gestione dell’antica vigna borbonica con licenza d’uso del marchio “Vigna di San Silvestro – Reggia di Caserta”. Aggiudicataria della gara è risultata la società “Tenuta Fontana” di Pietrelcina, nel Beneventano.
Nella nota si legge che «Lo scopo del progetto “Vigna di San Silvestro” è la valorizzazione enologica della produzione di una varietà tradizionale come il Pallagrello bianco e nero ottenendo uve di qualità adatte alla produzione di vino IGT». La coltivazione avverrà a poca distanza da quella che fu la Vigna del Ventaglio nel territorio leuciano.
Il comunicato precisa: «L’azienda Tenuta Fontana utilizzerà il metodo di coltivazione biologico che rappresenta un sistema in grado di salvaguardare l’ambiente privilegiando la qualità del prodotto. Il ripristino dell’antica vigna, ubicata nell’Oasi di San Silvestro alle spalle della cascata del Parco della Reggia di Caserta, parte dallo studio preliminare dei suoli per scegliere il portinnesto più adatto al tipo di terreno e alle esposizioni presenti, proseguendo con la progettazione e l’esecuzione dei lavori e arrivare infine alla gestione agro-ambientale biologica del vigneto».
About author
You might also like
Cambia colore la Campania. Riapre il Bosco di Capodimonte
Luigi Fusco -Un timido segnale di ripresa delle attività dei beni culturali e paesaggistici si intravede all’orizzonte. Con il passaggio della Campania da zona rossa ad arancione, lunedì 19 aprile
Latte bufalino. Caputo, costruito un tavolo permanente
(Comunicato stampa) -“Abbiamo costituito il tavolo tecnico permanente e avviato un proficuo confronto per risolvere varie criticità legate ad un settore che rappresenta il fiore all’occhiello dell’economia campana. Proporremo modifiche
Wool Words, le parole di lana sono messaggi per San Valentino
Alessandra D’alessandro Regali unici, speciali e personalizzati diversi dai classici fiori o da una scatola di cioccolatini, Wool Words ha pensato a quadri e cornici fatte a mano, create raccontando