Il Patrimonio dell’Umanità: siti Unesco in Italia Meridionale
“La cultura dell’associazionismo in provincia di Caserta, a dispetto di una classe politica in attesa, è il vero artefice del nuovo Rinascimento (socio-economico, civile e culturale), da più parti invocato. Basta guardare alle attività messe in campo negli ultimi due giorni: dopo L’Ora della Terra curata dal WWF e Le Giornate di Primavere del FAI, ecco I siti UNESCO di Italia Nostra Caserta”.
Questo il pensiero dell’Arch. Giancarlo Pignataro, Presidente di Italia Nostra Sezione “Antonella Franzese” di Caserta, nell’annunciare il programma annuale di Visite e Incontri 2016 dal titolo: Il Patrimonio dell’Umanità: SITI UNESCO in Italia Meridionale che verrà presentato il 21 marzo 2016 alle ore 18,00 presso l’Istituto Sant’Antida di Caserta (una delle istituzioni storiche della città, con un legame speciale con i casertani sin dalla sua fondazione).
Interverranno all’evento l’Arch. Francesco Canestrini, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Basilicata che relazionerà su “I beni monumentali nella lista Unesco: il caso del sito casertano” e l’Arch. Giovanni Villani, Coordinatore del Piano di Gestione del sito UNESCO Costiera Amalfitana che parlerà di “Paesaggi culturali e naturalità. I siti UNESCO della Provincia di Salerno”.
A conclusione della serata, la performance dei “Quercia-Sound” dal titolo “Ricordi in musica” che vuole essere una selezione di brani tratti dal patrimonio musicale internazionale, senza barriere né di generi né di latitudini, da Lucio Dalla a Bruno Mars. Il gruppo è interamente composto da studenti del Liceo “Quercia” di Marcianise: Alessia Portento (voce), Laura Smeragliuolo (voce), Clemente Mezzacapo (voce), Nicola Abate (tastiera), Lorenzo Perna (chitarra elettrica), Michele Lener (basso elettrico), Antonio Randelli (batteria).
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Emiliano De Luca, racconti in jazz al MantoLive di Caserta
(Enzo Battarra) – Saranno anche racconti melodici quelli di Emiliano De Luca, ma il suo è jazz puro, di raffinata qualità. L’appuntamento è per venerdì 10 febbraio al Mantovanellive Caserta
Sicurezza e ordine, riunione in Prefettura del Comitato
(Comunicato stampa) -Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nel pomeriggio di oggi una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per pianificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio in prossimità delle festività pasquali, che richiameranno
Madonna del Rosario, a Capua un quindicinario di preghiera
Luigi Fusco – Fervono i preparativi presso la chiesa di San Domenico a Capua del Quindicinario di preghiera in preparazione alla prima domenica di ottobre dedicata alla Madonna del Rosario,