Il Patto per la Lettura va mantenuto, don Milani rivoluzionario
– Giovedì 27 maggio alle 17 è in programma l’incontro online «Don Lorenzo Milani e l’Europa», nell’ambito delle attività del Patto per la lettura. L’evento si inserisce nel programma di attività e di incontri del progetto Biblioteca Bene Comune e potrà essere seguito su pagina Facebook e su YouTube.
L’evento si inserisce nel programma di attività e di incontri del progetto Biblioteca Bene Comune per ripartire con la cultura in una fase di emergenza sanitaria, per diffondere il sapere come fattore di coesione sociale, di conoscenza e di apprendimento permanente, per lo sviluppo locale ed ecosostenibile. Coordinano: Pasquale Iorio e Virginia Crovella.
Interventi di Francesco Florenzano (Unieda/Upter) – Adele Vairo (Dirigente Scolastico Liceo Manzoni / Assessore Istruzione Comune di Caserta) – Raffaele Picardi (Italia PER il Mondo – Generazione don Milani) – Vincenzo Sarracino (UniSob Napoli, coautore del volume “Lorenzo Milani, una rivoluzione pedagogica”, Ed. Cafagna).
In collaborazione con: Liceo Manzoni Caserta – UNIEDA Upter – Donne di Carta – Caserta Città Viva – Auser Caserta – Italia PER il Mondo COMBO. Partecipano con letture gli studenti del Liceo Manzoni di Caserta L’evento potrà essere seguito su pagina FB e su You Tube.
About author
You might also like
La cucina napoletana vista da Luciano Pignataro
(Claudio Sacco) – “La cucina napoletana”, Hoepli Editore è il libro del giornalista del Mattino Luciano Pignataro presentato ieri al Ristorante Le Colonne di Caserta. L’incontro ha visto la presenza
Pizza Expo Caserta, dal 5 al 9 luglio al Parco Maria Carolina
-Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria
#ioleggoperché da Spartaco, la forza dei libri contro il Covid19
Pietro Battarra – Da domani e fino al 29 novembre, riparte la quinta edizione di #ioleggoperché. Sarà questo un appuntamento a prova di Covid-19! #ioleggoperché è una grande iniziativa sociale che punta a formare