Il Planetario ti porta sulla luna, l’evento con la fata della notte
-È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento giovedì 6 gennaio alle 18,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione è adatta ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai tredici anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra.
Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi. Obbligatoria certificazione COVID19 (greenpass rafforzato) per maggiori di anni 12. Obbligatorio proteggere le vie respiratorie con dispositivi FFP2. Dalle 18.00 sarà anche possibile visitare il percorso museale, incluso nel prezzo del biglietto.
About author
You might also like
PulciNellaMente, il premio al maestro burattinaio Ferraiolo
Alessandra D’alessandro -La ventiduesima edizione di “PulciNellamente” ospita lo spettacolo di “Teatro dei burattini del maestro Adriano Ferraiolo e Figli” intitolato “Nu pittore ‘e nu muorto vivo”. La commedia di
Le zeppole di San Giuseppe tra storia e tradizione
In Italia, si sa, ogni festa è buona da mangiare. E anche in questa giornata in cui si festeggia San Giuseppe non sfugge certo l’occasione con le zeppole. Le zeppole di
Donne nella scienza, il Manzoni celebra la Giornata online
Claudio Sacco – L’11 febbraio è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, una celebrazione con l’obiettivo di ricordare il ruolo femminile in ambito scientifico. E’ una