Il presepe cortese, al via gli appuntamenti prenatalizi al Mann

Il presepe cortese, al via gli appuntamenti prenatalizi al Mann

Luigi Fusco

-Nuovi ed importanti appuntamenti prenatalizi sono attesi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Tutte le iniziative previste avranno, difatti, come filo conduttore il Natale e le sue tradizioni strettamente partenopee, una fra tutte quella presepiale. Giovedì 1° dicembre, alle 12.15, nella sala dell’Auditorium verrà svelato l’allestimento “Il Presepe cortese” realizzato attraverso l’ausilio di tecniche multimediali. Il visitatore, infatti, grazie ad un vero e proprio “video immersivo” potrà entrare in un presepe approntato al tempo della corte di Carlo di Borbone, dove avrà modo di scoprire vari pezzi del Settecento appartenenti a collezioni private. Fra i tanti pastori si potrà ammirare anche una Natività di Giuseppe Sammartino. Per l’occasione verrà, inoltre, lanciata la nuova campagna di abbonamento al Museo OpenMANN.

Mercoledì 7 dicembre, alle 11.30, sempre all’Auditorium del museo ci sarà la prima presentazione napoletana del volume “Il Presepe”, edito da’ Il Mulino, scritto dagli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola. A seguire presso la Sezione Villa dei Papiri verrà inaugurato il classico presepe partenopeo realizzato dall’Associazione Presepistica Napoletana. Lunedì 12 dicembre, alle 12.00, nella Sala conferenze verrà invece illustrato il programma della stagione concertistica del Festival Barocco Napoletano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Liceo Biomedico Manzoni, premio dalla Fondazione per l’Osteoporosi

(Comunicato stampa) -È una giovanissima studentessa del Liceo Scientifico Biomedico “Manzoni” la vincitrice della Seconda Edizione del Concorso nazionale a premi “Cav. Lav. Claudia Matta” per le Scuole Secondarie di II grado “Effetti

Spettacolo

Museo Campano, eventi della rassegna Suoni&Luoghi d’Arte

Redazione -Prosegue con grande successo la XXX edizione di “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”, che questo fine settimana propone tre concerti al Museo Campano di Capua, confermandosi

Cultura

Napoli Teatro Festival, tappa casertana a San Potito Sannitico

Per il 23 24 giugno, alle 21:30 presso Piazza Vittoria, a San Potito Sannitico accoglierà la “Sinfonia n. 5 per teatro a motore”. Ideato da Alessio Ferrara, Roberta Ferraro, Ilaria