Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale

Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale

Enzo Battarra per Ondawebtv

Il re Sole e la sua corte al Planetario di Caserta. L’appuntamento è nel giorno dell’Epifania alle 18.30. Con una strategia originale e innovativa si racconta l’astronomia ai più piccoli con la precisione della scienza e il divertimento della favola per un fantastico viaggio nel Sistema Solare.

C’era una volta un re… c’è ancora, da 4 miliardi e mezzo di anni! Il re della corte spaziale è il Sole che elargisce preziosi doni: tiene legati a sé gli altri corpi meno massicci, li illumina e li riscalda. La parte principale dello spettacolo è un fantastico viaggio nel Sistema Solare, come se si fosse a bordo di una nave spaziale. Il tutto raccontato con la metafora che il Sole è come un re, e alla sua corte ci sono 8 principi (pianeti) che gli fanno compagnia e riverenza compiendo ordinati e regolari girotondi. I principi sono molto diversi tra loro e gareggiano: chi sarà il più grande? e il più freddo? e il più caldo? e il più veloce? Molti dei principi (pianeti) sono affiancati da damigelle (lune), che seguono sempre il proprio principe. E poi ecco i cavalieri – ambasciatori (comete) che portano i messaggi più importanti (molecole organiche) fino alla periferia della corte. E lo sterminato popolo degli asteroidi, piccoli, brutti, storti e sporchi.

Dalle 18 sarà possibile visitare anche il percorso museale (è incluso nel biglietto per lo spettacolo): http://www.planetariodicaserta.it/percorso-museale/ Per prenotare posti singoli per spettacoli per il pubblico (senza maggiorazione di prezzo del biglietto) è necessario seguire le indicazioni riportate nella pagina: http://www.planetariodicaserta.it/calendario-spettacoli/ La prenotazione non è indispensabile: il biglietto potrà essere acquistato in biglietteria in sede da 30 min prima dell’inizio dello spettacolo. L’orario di inizio di ogni spettacolo sarà rispettato con puntualità: per esigenze di sicurezza non sarà possibile ammettere in cupola i ritardatari a spettacolo iniziato. Durata dello spettacolo: 1h10min circa. Per raggiungere il planetario: http://www.planetariodicaserta.it/come-raggiungerci/ Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata. Da settembre 2012, il Planetario è gestito da una Associazione Temporanea di Scopo costituita tra tre scuole pubbliche casertane (ITS “Buonarroti” capofila, IC “Vanvitelli” e IC “Ruggiero – 3 Circolo”).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Everest, è online il nuovo singolo di Emanuele Ventriglia

Redazione -«Everest (Una Luce Dentro Me)», il nuovo singolo del giovane musicista casertano Emanuele Ventriglia, è fuori su tutte le piattaforme streaming. Il brano tratta il tema dell’amore a prima

Primo piano

A Caiazzo è l’ora della CreAzione. Il cinema si fa d’autore

Cinema e marketing territoriale al centro di CreAzione Festival, il festival della produzione cinematografica d’autore che coinvolgerà otto comuni dell’Alto Casertano. Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di

Comunicati

Antica Distilleria Petrone, l’azienda lancia “Alchimisti Reali”

(Comunicato stampa) -Era il 1858 quando Domenico Petrone, speziale e alchimista alla corte dei Borbone, decise di fondare l’Antica Distilleria Petrone. A quell’epoca alchimisti e speziali utilizzavano piante rare dal profondo