Il rientro a scuola di Salvo, ad attenderlo i suoi artistici clown
-“Sai qual è il bello del caos? E’ equo!” E’ una frase pronunciata da Joker, il genio del male della pellicola con protagonista Joaquin Phoenix nel 2019. La storia di Joker comincia dall’infanzia e ciò che cerca, attuando il male, è ridare equità alle sofferenze. Stavolta, nella realtà, il clown diventa buono e toglie la maschera, ma lo scopo è sempre lo stesso, nessuna differenza fra bambini: questa è la chiave per interpretare i pagliacci delle maglie SonoSalvo, disegnati da un bambino di appena 9 anni, ma con il dono speciale di disegnare fumetti come se uscissero dai fogli. Salvo ha un disturbo dello sviluppo, medio-alto funzionamento e il dono dell’arte è un sintomo che si porta dietro dalla scuola dell’Infanzia fino alle elementari. Le sue insegnanti se ne sono accorte per prime e, questa mattina, proprio le insegnanti di Salvo hanno accolto lui e tutti i bambini nel plesso della scuola di Puccianiello “Marino” dell’istituto Collecini-Giovanni XIII diretta da Antonio Varriale indossando le magliette con i suoi disegni.
I clown di Salvo erano ovunque nella scuola di Puccianiello, sui vasi, attaccati al soffitto: un tributo all’inclusione e all’equità, appunto, affinché le nuove generazioni imparino a non emarginare e a rispettare la diversità, a dividere il sapere e la vita anche con chi ha difficoltà a relazionarsi. Il “motore” dell’iniziativa portata avanti dall’insegnante Mariangela Zerbini è stata condivisa da tutte le insegnanti della scuola del quartiere Puccianiello di Caserta e anche dalle docenti della scuola dell’Infanzia, come simbolo di equità. Le maglie sono prodotte nei laboratori della Forza del Silenzio, coop che opera a Casal di Principe e fa lavorare persone con disturbo dello spettro autistico nei suoi laboratori.
About author
You might also like
Le povertà sommerse. L’indagine di Caritas e Università
(Comunicato stampa) -Svetlana ha trent’anni. È ucraina. È arrivata a Maddaloni dopo lo scoppio della guerra nel suo paese. Con sé ha portato sua figlia dopo un lungo viaggio. Pasquale
Puccianiello. Negli antichi casali la tammorra di Luca Rossi
Claudio Sacco – Sarà ospite del Festival degli Antichi Casali a Puccianiello in Piazza Trivio. Parliamo di Luca Rossi. Il musicista casertano sarà infatti il protagonista della rassegna il prossimo
Start! Parte dall’Ospedale di Caserta la Granfondo Trapiantati
Claudio Sacco – Dal grande atrio dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta partirà martedì 9 ottobre la quindicesima edizione della Granfondo Nazionale Trapiantati. Alle 10 in punto salteranno in