Il Sabato del Vignaiolo, a Teano c’è la prima edizione

Il Sabato del Vignaiolo, a Teano c’è la prima edizione

-Il 14 maggio debutta a Teano il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento organizzato dai Vignaioli FIVI della Campania, occasione unica di incontro tra operatori, produttori e winelovers.
L’evento si terrà dalle 11 alle 18 alla Tenuta I Cacciagalli, azienda biodinamica dell’alto casertano alle falde del vulcano spento di Roccamonfina: 32 produttori FIVI presenteranno i loro vini e racconteranno le storie che a essi hanno dato vita attraverso banchi d’assaggio: un momento di confronto e di dialogo con i visitatori e gli appassionati che parteciperanno alla manifestazione.
Il costo del biglietto sarà di 15 euro e includerà il calice FIVI e la possibilità di assaggiare tutti i vini in degustazione.
Non mancherà la proposta enogastronomica del territorio: Le Quercete, azienda agricola biologica certificata, porterà salumi di maiale nero casertano. Il caseificio Optimum Sancti Petri, oltre alla degustazione di formaggi di capra, pecora e vacca, eseguirà in diversi momenti della giornata dimostrazioni della filatura della mozzarella.
Su prenotazione sarà inoltre possibile pranzare all’agriturismo I Cacciagalli, nella sala ristorante con veduta sull’azienda agricola: una cucina biologica, che utilizza i prodotti dell’orto ed esalta i sapori dell’alto casertano, puntando alla leggerezza e genuinità.
“Abbiamo immaginato il Sabato del Vignaiolo come una giornata di festa nella terra che amiamo e che rappresenta il nostro luogo di lavoro e di vita – dichiara Paola Mustilli, Vignaiola in Campania – Insieme ai nostri vini condivideremo anche la passione che mettiamo in ogni calice, simbolo della nostra attenzione per una viticoltura rispettosa del territorio che la ospita”.
18 gli appuntamenti proposti in diverse parti d’Italia dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare le realtà territoriali degli oltre 1400 soci. FIVI promuove e tutela il mestiere del Vignaiolo, raggruppa uomini e donne che curano personalmente l’intero ciclo di produzione, coltivando le proprie vigne e imbottigliando il vino sotto la propria responsabilità.
Per info e prenotazioni https://bit.ly/sabato_campania oppure scrivendo a info@icacciagalli.it

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Giù il sipario, il Teatro Comunale diventa pure Caffè Letterario

(Redazione) – Sabato 13 gennaio, alle ore 12,30, presso il foyer del Teatro Comunale “Parravano” in via Mazzini, ci sarà l’inaugurazione del Caffè Letterario della città di Caserta. All’evento, che

Attualità

Giornata delle famiglie al Museo, eventi a Cellole e Mondragone

Redazione -Sabato 12 e domenica 13 ottobre FAMu2024 a Mondragone e a Cellole. Le iniziative della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento per la

Primo piano

Medicina Caserta. Monda, test in piena tranquillità e sicurezza

Maria Beatrice Crisci -Test di Medicina anche a Caserta così come nel resto d’Italia. Nel piazzale dell’Aeronautica Militare prospiciente la Reggia di Caserta si è svolto il concorso di ammissione