Il Salotto a Teatro, al Foyer con Luigi Lo Cascio e la compagnia
Redazione -È per sabato 2 Marzo alle ore 17 un nuovo appuntamento de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nel foyer del Teatro comunale Costantino Parravano di Caserta. Ospite del talk, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, sarà Luigi Lo Cascio protagonista dello spettacolo «Pà» di Marco Tullio Giordana in scena da venerdì 1 a domenica 3 marzo al Parravano. Con Lo Cascio, in Salotto anche l’intera Compagnia. L’ingresso è libero e gratuito. “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Arcadia Ritrovata a Casertavecchia, note barocche nel Duomo
Maria Beatrice Crisci – «Devozione e musica strumentale del Barocco». È il titolo dello spettacolo dell’ensemble barocco “Arcadia Ritrovata” protagonista domenica 28 novembre alle 19 nel Duomo di Casertavecchia. L’evento
Cantieri Culturali Carditello, finale tra musica e performance
Maria Beatrice Crisci – Cultura, musica e tante emozioni. Questo promettono gli organizzatori di Cantieri Culturali Carditello per l’ultima settimana della manifestazione organizzata al Real Sito. Gli stessi in una
Nino Daniele a Sant’Arpino, un libro-omaggio ad Aldo Masullo
– A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna filosofica-letteraria permanente “Persona e Logos”. Domani, 22 maggio, a partire dalle 10.30, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si