Il segreto del tenente Giardina, in Cattedrale per Un borgo di libri
– «Il segreto del tenente Giardina». E’ questo il titolo del libro di di Giovanni Grasso che sarà presentato stasera alle 21 nella Cattedrale di Casertavecchia. Con questo evento prende il via il secondo fine settimana di Un Borgo di Libri. L’iniziativa è ideata e diretta dal giornalista Luigi Ferraiuolo ed è promosso dal Comune di Caserta, realizzato attraverso gli Assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi. Con l’autore, Raffale Picaro Direttore Dipartimento Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli, Angela Del Vecchio Presidente Ordine Avvocati Santa Maria Capua, Enzo D’Errico Direttore Corriere del Mezzogiorno e Luigi Ferraiuolo. Un libro fascinoso intriso di mistero e colpi di scena, incentrato sulla ricerca del luogo di sepoltura del fante Antonio Crespi, morto nel 1916 sulle Dolomiti durante i combattimenti contro gli austriaci.
Pochi gli indizi per effettuare la ricerca, ultimo desiderio in punto di morte di una parente del fante, se non che alcune tracce riemerse attraverso una lettera e che a loro volta riportano ad un altro indizio, un antico diario da cui però pare siano misteriosamente state asportate alcune pagine. Un libro pieno di mistero e suspence, presentato in uno dei luoghi probabilmente più seducenti per bellezza e storia. Il borgo, situato sulle alture dei colli Tifatini, infatti è anche esso intriso di una storia misteriosa, la leggenda infatti narra di come ancora oggi si aggiri fra le pareti di ciò che resta del castello, il fantasma della contessa Siffridina, che pur non morendo in loco, pare sia rimasta legata a quel luogo tanto amato.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi nel week end scelti a Ondawebtv
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 6, 7 e 8 maggio. 6 Maggio 🔖Dalle ore
La bellezza e il benessere delle gambe. Un obiettivo possibile
(Maria Beatrice Crisci) – Gambe sane e in pieno benessere non solo d’estate, ma tutto l’anno con poche semplici regole da seguire. Per questo nuovo incontro dedicato al benessere abbiamo scelto il centro
Il colore viola, è oggi la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Claudio Sacco -Si celebra oggi 21 settembre la Giornata Mondiale Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). Una giornata che testimonia la crescita