Il segreto del tenente Giardina, in Cattedrale per Un borgo di libri

Il segreto del tenente Giardina, in Cattedrale per Un borgo di libri

Tiziana Barrella

– «Il segreto del tenente Giardina». E’ questo il titolo del libro di di Giovanni Grasso che sarà presentato stasera alle 21 nella Cattedrale di Casertavecchia. Con questo evento prende il via il secondo fine settimana di Un Borgo di Libri. L’iniziativa è ideata e diretta dal giornalista Luigi Ferraiuolo ed è promosso dal Comune di Caserta, realizzato attraverso gli Assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi. Con l’autore, Raffale Picaro Direttore Dipartimento Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli, Angela Del Vecchio Presidente Ordine Avvocati Santa Maria Capua, Enzo D’Errico Direttore Corriere del Mezzogiorno e Luigi Ferraiuolo. Un libro fascinoso intriso di mistero e colpi di scena, incentrato sulla ricerca del luogo di sepoltura del fante Antonio Crespi, morto nel 1916 sulle Dolomiti durante i combattimenti contro gli austriaci.
Pochi gli indizi per effettuare la ricerca, ultimo desiderio in punto di morte di una parente del fante, se non che alcune tracce riemerse attraverso una lettera e che a loro volta riportano ad un altro indizio, un antico diario da cui però pare siano misteriosamente state asportate alcune pagine. Un libro pieno di mistero e suspence, presentato in uno dei luoghi probabilmente più seducenti per bellezza e storia. Il borgo, situato sulle alture dei colli Tifatini, infatti è anche esso intriso di una storia misteriosa, la leggenda infatti narra di come ancora oggi si aggiri fra le pareti di ciò che resta del castello, il fantasma della contessa Siffridina, che pur non morendo in loco, pare sia rimasta legata a quel luogo tanto amato.

About author

Tiziana Barrella
Tiziana Barrella 125 posts

Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano. Segue numerose attività formative per alcune Università italiane. Svolge docenza e formazione per enti pubblici, privati e università. Profiler e studiosa di criminologia e psicologia comportamentale, nonché specializzata già da anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo, con una particolare attenzione rivolta al significato in chiave criminologica delle azioni eterolesive ed autolesive, necessarie per la redazione di un profiling.

You might also like

Arte

Paolo Bini, dal Premio Cairo alla Reggia di Caserta

Dopo la mostra personale alla Everard Read Gallery di Cape Town (Sudafrica) e dopo aver vinto la XVII edizione del Premio Cairo al Palazzo Reale di Milano, l’artista Paolo Bini

Attualità

Ambasciatori della cultura e del turismo, premio ai Nantiscia

Maria Beatrice Crisci – “Per la particolarità della loro musica ed il successo di pubblico, il Governatore della Regione di Samarcanda, Turobjon Juraev ha conferito ai Nantiscia il riconoscimento del

Primo piano

Ministero Cultura. Tirocini formativi per 130 giovani

Luigi Fusco -Sono in procinto di attivazione i tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani, fino a 29 anni di età, che verranno impiegati per la realizzazione di progetti