Il sole a strisce, è in libreria il nuovo libro di Maria Tinto

Il sole a strisce, è in libreria il nuovo libro di Maria Tinto

-Maria Tinto, psicologa e scrittrice  di Sant’Arpino, torna in libreria con «Il sole a strisce. Storie di emozioni dietro le sbarre», edito da Santelli editore. «Parlare di sofferenza non è mai semplice – spiega l’autrice – ma, in questo caso, è stata questa la spinta motivazionale, vissuta personalmente, nell’indurmi a riportare la matrice esistenziale che si cela dietro la storia di ognuno dei detenuti protagonisti. “Il sole a strisce” è un libro che ha l’intento di portare “fuori” dalle mura di una casa circondariale quei vissuti che stanno alla radice di tante storie, sfatando pregiudizi e stereotipi legati a detenuti e tossicodipendenti. Essi, con l’aiuto di una psicologa, cercheranno di venirne fuori.  La psicologa, attraverso ascolto e “strategie” di comunicazione appropriate, cercherà di aiutare queste persone ad approcciarsi in modo sano alla vita che li attende “fuori” da quelle porte reboanti “simili a lamiere battute dal vento” ».

Maria Tinto è Psicologa Clinica e Psicoterapeuta a indirizzo Breve Strategico Giorgio Nardone model’s. Laureata con lode, è iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio. Specializzata nei disturbi della Sessualità presso l’Università di Pisa ed esperta in Psicologia del trauma, si occupa di ricerca nell’ambito delle dinamiche disfunzionali, sia della famiglia che della coppia. Nel corso degli anni ha organizzato eventi e convegni sul contrasto alla violenza di genere e alla violenza assistita da parte dei minori.

Appassionata di scrittura e di poesia. Pubblica due libri di poesie, nel 1989 “Come un volo di gabbiani”, nel 2006 “Emozioni intumescenti”. Poeta e saggista, nel 2017 vince il Premio letterario Autori Italiani con il saggio “I bambini non nascono cattivi”, opera sull’infanzia e le difficoltà dei genitori con i figli minori.

Nel 2020 scrive il manuale “Coronavirus: strategie per fronteggiare le insidie psicologiche” Edizione Ale.Mar e pubblica l’opera “Il genitore strategico – Vincere le sfide con i figli senza combattere” CSA Editrice – 2020, saggio sull’adolescenza e le problematiche evolutive riferite al periodo della vita adolescenziale.  Nel 2021 dà alle stampe il suo primo romanzo Vulìa.

Ora è il momento de «Il sole a strisce. Storie di emozioni dietro le sbarre», un libro che ha tantissimi spunti di riflessione, con un punto di osservazione ampio rispetto alla famiglia e alle difficoltà relazionali. Sottolinea l’importanza dei rapporti affettivi dei bambini e degli adolescenti all’interno della realtà familiare e le conseguenze distruttive che si verificano quando manca la relazione di accoglienza e affettuosità genitoriale.

In sintesi: una psicologa, chiamata a svolgere la sua attività in una casa circondariale, si ritrova a confrontarsi con i suoi “pazienti” scoprendone le fragilità. Emergerà un nuovo tipo di “dipendenza”, fino a quel momento non considerato e peraltro paradossale, come quello del “carcere”. Le storie narrate esprimono per lo più un vissuto doloroso d’infanzia e adolescenza infelice, sconvolto dalla presenza di genitori violenti, ma anche assenti e noncuranti dei figli, e da un ambiente sociale respingente, di cui i protagonisti ne avvertono ancora la minaccia. Riuscirà la nostra psicologa a innescare il tanto agognato cambiamento? E soprattutto, riusciranno loro stessi a mettere la parola fine a tutto quello che finora non ha funzionato e ricominciare una nuova vita, per godersi finalmente un sole non più a strisce? Lo scopriremo solo leggendo questo interessante lavoro che occorre necessariamente acquistare  e custodire gelosamente nella libreria di casa.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Eduscopio 2022, il Giannone tra i primi licei della Campania

–Eduscopio 2022 classifica il “Giannone” per il 14° anno consecutivo tra i primi licei classici della Campania. Al terzo posto dopo il “Sannazzaro” e l’Umberto I” di Napoli, sale di ancora due

Comunicati

RiPartyAmo. Oasi dei Variconi, volontari a lavoro in spiaggia

-Sabato 18 marzo e domenica 19 marzo 2023 proseguiranno gli appuntamenti di pulizia di Ri-Party-Amo all’insegna del volontariato impegnato nel rendere l’Italia più bella e pulita. Le attività appartenenti al filone

Comunicati

Listen Now, al piccolo Cts di Caserta con Giò Vescovi

-Gli incontri musicali denominati Giovediamoci, proseguono al Piccolo Teatro CTS con il bluesman Giò Vescovi (per giovedì 9 marzo alle ore 21,30) che presenterà LISTEN NOW, un viaggio tra riflessioni