Il successo della torta sbagliata, la caprese compie cento anni
– Buon compleanno Torta Caprese! La famosa torta a base di cioccolato e mandorle compie 100 anni. La storia della torta caprese è legata alle tradizioni dell’isola raccontata da Alberto e Stefania Federico della storica pasticceria Bar Alberto in Piazzetta. Ma c’è una storia che val la pena di raccontare. Una storia fatta di semplicità e d’inventiva, che parte da quest’isola e si diffonde in tutto il mondo.
I titolari della storica pasticceria raccontano: «Il mito della nostra torta caprese è un cult della nostra tradizione gastronomica, che proprio quest’anno spegne la sua centesima candelina. Si narra che nel lontano 1920, esattamente 100 anni fa, in un laboratorio artigianale dell’isola di Capri, a un cuoco isolano, Carmine Di Fiore, fu commissionata da tre malavitosi, giunti sull’isola azzurra per comprare una partita di ghette per Al Capone, una semplice torta con mandorle, già conosciuta a Napoli alla corte dei Borboni dal 1700. E fu così che il giovane cuoco caprese, probabilmente nella fretta o per semplice distrazione, commise un grave errore che poteva costargli caro sia per la sua reputazione sia perché i malavitosi avrebbero potuto perdere le staffe. Si dimenticò di aggiungere la farina per completare l’impasto della torta. La mise in forno e fu così che nacque la torta caprese. I tre americani rimasero entusiasti. Oggi questa torta è conosciuta in tutto il mondo e compie 100 anni. Noi vogliamo festeggiarla, a modo nostro, con una rivisitazione della caprese in un gustosissimo panettone per festeggiare il Santo Natale e per rendere omaggio a un prodotto che è parte integrante della nostra cultura gastronomica. Ancora auguri, cara torta caprese…».
About author
You might also like
Shakespea Re di Napoli, al don Bosco prima visione casertana
(Comunicato stampa) -Serata di gran classe quella prevista il prossimo giovedì 21 novembre presso il cine teatro Don Bosco. La sala salesiana ospiterà la prima visione casertana del film Shakespea
Bambini, tutti al museo! Inaugurata a Santa Maria la ludoteca
Maria Beatrice Crisci – «Non potevamo chiudere meglio di così le nostre Giornate europee del patrimonio, con l’inaugurazione della prima ludoteca stabile in Italia, nel museo archeologico dell’Antica Capua». Ida
Festa della Musica, insieme la Reggia e l’Archivio di Stato
(Comunicato stampa) -Il 21 giugno la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato di Caserta aderiscono, con un programma congiunto, alla Festa della musica 2024. Sintonia tra gli istituti casertani