Il tavolo della sicurezza è realtà, lo presiede Gianfranco Paglia
-Si è insediato questa mattina il Tavolo sulla Sicurezza e Vivibilità cittadina, presieduto dal Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, consulente onorario dell’Amministrazione comunale sulla sicurezza. Ai lavori avviati dal sindaco Carlo Marino, hanno partecipato il vicesindaco Emiliano Casale, l’assessore alla Polizia Municipale Massimiliano Marzo, il comandante della Polizia Municipale Luigi De Simone ed i rappresentanti delle associazioni cittadine del commercio e del Comitato Vivibilità cittadina. “Il Tavolo su sicurezza e vivibilità – ha spiegato il primo cittadino – avrà un forte valore propositivo per l’Amministrazione comunale e per il comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Mi aspetto idee e proposte concrete che possano contribuire ad un miglioramento generale della vita in città. Non si parlerà solo di movida, di centro storico e di videosorveglianza ma sarà un organismo trasversale che coinvolgerà tanti settori e sarà collegato costantemente ad altri Tavoli tecnici istituiti su altri temi, come ad esempio quelli sul turismo e sull’ambiente. Un Tavolo operativo dunque – ha concluso il sindaco Marino – che con il coordinamento di Gianfranco Paglia, sono certo, otterrà, contestualmente alle tante iniziative già poste in essere dall’Amministrazione, importanti risultati per il miglioramento della vivibilità della nostra Caserta”.
About author
You might also like
Mondragone, la suggestiva processione della Madonna a Mare
Luigi Fusco -Come da tradizione, a Mondragone la domenica precedente al 15 di agosto è stata caratterizzata dalla suggestiva processione a mare dell’effige della Madonna Assunta.Poggiata su di una barca
Buoni Libro 2023/24, c’è l’avviso per presentare la domanda
-È stato pubblicato sul sito del Comune di Caserta l’avviso relativo alle procedure per presentare le domande per i Buoni Libro 2023-2024. Da martedì 1° agosto e fino al 29
Meeting del Mare, a Marina di Camerota dal 21 al 23 luglio
Maria Beatrice Crisci -C’è attesa per l’avvio della rassegna “Il Meeting del Mare”. Una kermesse che ha la sua storia ultraventennale, un bagaglio immenso di pensieri, messaggi culturali, dialoghi di grande