Il Teatro del Mondo, la collettiva è alla Casina Vanvitelliana
–Il Teatro del Mondo, è il titolo della collettiva d’arte contemporanea che si inaugura sabato 16 luglio, dalle 10.00 alle 12.30, a Bacoli presso lo spazio espositivo della settecentesca Casina Vanvitelliana. Ben dieci sono gli artisti presenti in mostra. Sono sia italiani che spagnoli gli autori che hanno aderito all’iniziativa, maestri di fama internazionale che da tempo conducono approfondite ricerche nell’ambito dei linguaggi visivi contemporanei, dedicate soprattutto agli sviluppi di nuovi stilemi compositivi e di originali soluzioni iconografiche.
Lucio Afeltra, Vigina Bernal, Antonio Vidal Maiquez, Antonio Requena, Alejando Torres, Salvador Torres e i casertani Carlo De Lucia, Enzo Trepiccione e Vittorio Vanacore, questi i nomi degli artisti che hanno risposto all’appello del direttore artistico Antonio Ciraci. In occasione del vernissage è, infine, previsto l’intervento critico del professor Mino Iorio. L’evento è realizzato con il patrocinio morale del Comune di Bacoli e in collaborazione con la Fundaciòn Paurides di Elda in Spagna.
La mostra sarà visitabile fino al 28 agosto prossimo, tutti i venerdì e sabato, dalle 18.00 alle 23.00, e la domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.00.
About author
You might also like
Milano Fashion Week, sfila San Leucio con lo stilista Tufano
Claudio Sacco – Lo stilista campano Raffaele Tufano, eccellenza del made in Campania, presenterà la sua nuova collezione domenica 24 febbraio alle ore 15,30 in occasione dell’evento “Volkswagen International Fashion
Halloween Night alla SpartacusArena, il delitto si serve a cena
Claudio Sacco – La magica notte di Halloween ci sarà anche all’ombra dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. “Night club. Cena con delitto” è l’iniziativa in programma per mercoledì
Microchip day. In piazza Cattaneo con Nati Liberi il 19 maggio
Claudio Sacco – L’associazione Nati Liberi di cui è presidente Alessandra Pratticò con la collaborazione dell’Asl Caserta, promuove una giornata di microchippatura itinerante. Domenica 19 maggio dalle ore 10 alle ore