Il Teatro in cammino a Capua, doppio show al Museo campano

Il Teatro in cammino a Capua, doppio show al Museo campano

Claudio Sacco

-Continuano gli appuntamenti in programma per la seconda edizione di Teatro in Cammino, la “carovana artistica” che offre, fino all’8 agosto, percorsi di spettacolo per famiglie e ragazzi. Per domani domenica 20 giugno doppio appuntamento nel Cortile Museo Provinciale Campano di Capua. Alle ore 17, con Solot in “Signore e Signori, bambine e bambini, formiche e formichine”, scritto e diretto da Michele Fetto, con Assunta Maria Berruti, Michelangelo Fetto, Antonio Intorcia, Massimo Pagano. Questo è il primo spettacolo in Italia, anzi in Europa, meglio al mondo, adatto per i grandi ma che si rivolge essenzialmente ai bambini e che non trascura nemmeno quelli più piccini anzi le più piccine: le formichine. A seguire, alle ore 17:30, Mutamenti/Teatro Civico 14 in “Bianca, Neve e i tre Settenani”, liberamente ispirato a “Biancaneve e i sette nani” dei fratelli Grimm, scritto e diretto da Roberto Solofria, che è in scena con Antimo Navarra, Vincenzo Bellaiuto e Ilaria Delli Paoli. Nel castello di Lohr in Bassa Franconia, Bianca visita la splendida collezione di specchi, tra questi ce n’è uno quasi magico che ripete le parole di chi si specchia. La ragazza, incantata, non si accorge della chiusura del museo e strani personaggi la coinvolgono in un’avventura che ricorda tanto quella di Biancaneve. Stasera, invece, alle ore 18, appuntamento con il Teatro Eidos con “La cicala, la formica e…” liberamente tratto da “La favole” di Jean de La Fontaine, scritto e diretto da Virginio De Matteo e con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli e Virginio De Matteo. 

(Info e prenotazioni: 3398085602 – lamansarda@lamansarda.com).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta e provincia, scuole più sicure con i fondi ministeriali

Luigi Fusco -Sono tanti soldi che stanno per giungere in favore della scuola pubblica della provincia di Caserta. Oltre 4milioni di euro sono, difatti, previsti per l’edilizia leggera dei plessi

Primo piano

Bravo Alessandro Preziosi, lui sì che racconta Fabulae

(Claudio Sacco) – “Sì, è stata davvero una bella serata, che ha splendidamente coniugato cultura e intrattenimento. Abbiamo tracciato un percorso che, partendo da alcuni dei pochi frammenti in nostro

Comunicati

Scuola Viva. Omnicomprensivo Formicola Liberi Pontelatone, il saggio

(Comunicato stampa) -Si conclude un altro anno scolastico, il 2023/2024, e l’Istituto Omnicomprensivo di Formicola, Liberi e Pontelatone celebra la chiusura con l’evento finale progetto scuola viva V annualità, titolo