Il Teatro Senza Fissa Dimora trova casa al Piccolo di Caserta
(Maria Beatrice Crisci) – Il week-end del Piccolo di Caserta, il teatro CTS in via Louis Pasteur 6 a Centurano, si conclude con lo spettacolo a tematica sociale “Senza un tetto sopra il cuore”. L’appuntamento è per domenica 12 marzo alle ore 19. La messa in scena è della compagnia pescarese Teatro Senza Fissa Dimora.
“Senza un tetto sopra il cuore” nasce da un testo realizzato ascoltando le vere storie di autentici senzatetto e rielabora vicende narrate da persone incontrate in quartieri degradati delle periferie delle città di provincia italiane. Si tratta di storie vere, profonde, spesso crude e spietate, che delineano un ritratto delle realtà del sud denso di amarezza e verità. Accanto ai clochard, attraverso la voce dei giovani attori del teatro sociale di Pescara, prende vita anche una piccola schiera di moderni “ragazzi di vita” di pasoliniana memoria, schiacciati dalla miseria, dall’indifferenza e dall’assenza di prospettive, ma sempre e comunque alla disperata ricerca della propria dignità. Lo spettacolo è montato a moduli e propone la narrazione di otto storie. I monologhi sono legati fra loro da un filo rosso narrativo realizzato con progressioni di teatrodanza e contact improvisation. Il testo e la regia di questo spettacolo sono di Federica Vicino, gli interpreti sono Massimo Leone, Marco Paparella, Azzurra Cipollone, Marco Imperiale, Rebecca Di Renzo, Lorenzo Valori, Pier Luigi Lorusso, Daniele Di Masci. La compagnia del Teatro Senza Fissa Dimora nasce dal sodalizio tra l’autrice, regista e docente Federica Vicino e l’attore Massimo Leone, diplomando presso l’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. La compagnia si occupa prevalentemente di teatro civile e sociale, con particolare attenzione alla storia. I temi che stanno alla base della produzione della compagnia sono: lavoro e disoccupazione; diritti umani, tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio; emigrazione e immigrazione; razzismo; disagio sociale. I temi storici sono: brigantaggio, emigrazione italiana del primo e secondo dopoguerra, Seconda Guerra Mondiale e Resistenza.
About author
You might also like
Zucca servita con delitto, la notte di Halloween da Amico Bio
Maria Beatrice Crisci – In tanti non hanno voluto mancare alla serata tra divertimento e cibo sano all’ombra dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere per la magica notte di
Conoscere è prevenire. Adele Vairo preside del Liceo Manzoni
*Al Liceo Manzoni di Caserta si è parlato di prevenzione con l’Ordine dei Medici. Al microfono di @ondawebtv la dirigente Adele Vairo
Omicidio di identità, se ne parla a Napoli con Cristina Salvio
Claudio Sacco – Alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne tante le iniziative organizzate. Per venerdì 24 novembre alle ore 18 presso la Basilica di San Domenico