Il trio di Lionel Loueke al Moro di Cava dè Tirreni
Il trio composto da Lionel Loueke (chitarra e voce), Roberto Cecchetto (chitarra) e Nasheet Waits(batteria) sarà il protagonista del concerto di mercoledi’ 7 al Moro di Cava dè Tirreni dalle ore 22. Dopo un tour che ha visto il Duo formato da Loueke e Cecchetto esibirsi in alcune delle piazze più importanti, i due chitarristi hanno sentito l’esigenza di chiamare un batterista al loro fianco.
“L’idea di suonare con un altro chitarrista mi ha sempre affascinato” – dice Cecchetto – perché è come raddoppiare le possibilità armoniche e melodiche della chitarra, ed è molto stimolante quando accade di farlo con ) musicisti intensi e speciali come Lionel Loueke con cui l’intesa è stata unica e totale fin dall’inizio.”
“Questo è il mio primo progetto con due chitarre” – aggiunge Loueke – “Dopo aver suonato con Roberto a New York, ho capito immediatamente che nessun territorio musicale è proibito. Il nostro legame musicale è evidente ed i nostri stili complementari, un confronto che crea un approccio unico tra i nostri strumenti. Sono eccitato all’idea di questo nostro primo tour e non vedo l’ora di suonare con Roberto, un buon amico ed un grande musicista.”
Il jazz di questo trio è magnetico e imprevedibile, composizioni originali attraversate da umori e sensazioni del momento. Una musica senza confini.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Carmen, una spagnola a Parigi. Finale da profondo rosso
(Beatrice Crisci) – È come affacciarsi da un balcone a Parigi e vedere da lassù la vita che si svolge a Siviglia. Il coreografo Fredy Franzutti ha visto così la
Il Salotto a Teatro. Premio Pulcinellamente a Giuseppe Zeno
(Claudio Sacco) – All’attore partenopeo Giuseppe Zeno il Premio Pulcinellamente. La consegna nel corso del prossimo appuntamento de “Il Salotto a Teatro” sabato 1 aprile alle ore 18,30 presso il
26 luglio, Sant’Anna. A Caserta la religione si mette in strada
Augusto Ferraiuolo*, foto di Bruno Cristillo – Scrivere sulla festa di Sant’Anna è per me lavorare su un doppio registro: in primo luogo, quello del casertano che fin da bambino