Il vedovo allegro. Carlo Buccirosso a Castelvolturno
(Comunicato stampa) -Sarà “divertimento elevato all’ennesima potenza” la parola d’ordine del prossimo sabato sera firmato Teatro Sant’Aniello di Castel Volturno (Caserta). L’accogliente sala di via Napoli, il 20 aprile, alle 21, ospiterà, infatti, la commedia “Il vedovo allegro”, scritta, diretta ed interpretata da Carlo Buccirosso, che chiuderà in bellezza la più che riuscita stagione teatrale 2023-24, organizzata da Luigi “Gigiotto” Esposito. Uno spettacolo esilarante, ricco di colpi di scena e di risate, che vedrà sul palco anche Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella de Felice, Stefania De Francesco e Matteo Tugnoli. La storia, decisamente attuale, è ambientata tre anni dopo la fine della pandemia e vede i riflettori puntati su Cosimo Cannavacciuolo, un vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli. Quest’ultimo, persa l’amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento… A movimentare le sue giornate penseranno Salvatore, il bizzarro custode del palazzo con i suoi due figli, Ninuccio e Angelina; Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro alla quale ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento; i coniugi Tomacelli, vicini di casa depositari di un drammatico segreto e il ginecologo dottor De Angelis. La commedia, che si avvale delle scenografie di Gilda Cerullo e Renato Lori, dei costumi di Zaira de Vincentiis, delle musiche di Cosimo Lombardi, del disegno luci di Luigi Della Monica e dell’aiuto regia di Fabrizio Miano, è prodotta da Ente Teatro Cronaca e A.G. Spettacoli.
Costo del biglietto: 35 euro. Info: 335 1379663
About author
You might also like
Dal Caserta Club ai writers, la mostra è al Teatro Comunale
Claudio Sacco -“Dal Caserta Club ai writers”, è il titolo della mostra che si inaugura domani sabato 16 ottobre alle ore 18.30. L’esposizione a cura del Museo di Arte Contemporanea,
Di uguaglianza si può sorridere. In cattedra i Malincomici
Saranno un pomeriggio e una serata diversi quelli di oggi sabato 17 dicembre al Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Gli studenti del Dipartimento, grazie alla
Pompei vista con gli occhi di un topo, ma è Geronimo Stilton!
Luigi Fusco – Alla scoperta di Pompei attraverso Geronimo Stilton, il topo giornalista a cui sono affezionati milioni di bambini di tutto il mondo. Il suo viaggio, questa volta, sarà