Il vedovo allegro, Carlo Buccirosso al Teatro Comunale

Il vedovo allegro, Carlo Buccirosso al Teatro Comunale

Redazione – Al Teatro Comunale di Caserta da venerdรฌ 8 a domenica 10 dicembre l’Ente Teatro Cronaca e A.G. Spettacoli presentano Carlo Buccirosso in ยซIl vedovo allegroยป scritto e diretto da Carlo Buccirosso con  Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella de Felice, Stefania De Francesco, Matteo Tugnoli. In scene Gilda Cerullo e Renato Lori. Costumi Zaira de Vincentiis, musiche Cosimo Lombardi disegno luci Luigi Della Monica aiuto regia Fabrizio Miano (in alcune repliche Gino Monteleone sarร  sostituito da Mimmo Chianese). Sabato 9 dicembre alle ore 17.00, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Carlo Buccirosso e la Compagnia saranno ospiti del ciclo di incontri โ€œSalotto a Teatroโ€, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.

Note di regia. Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attivitร  di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro lโ€™ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia lโ€™esproprio e la confisca del suo appartamentoโ€ฆ
La vita di Cosimo sarebbe stata molto piรน vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso, e la seconda votata al matrimonio e alla pulizia del suo appartamento. Ed รจ anche per fronteggiare le difficoltร  economiche del momento che Cosimo ha concesso lโ€™uso di una camera dellโ€™appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guastaโ€ฆ Ma la vera angoscia del vedovo antiquario รจ rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuiscono a rendere ancora piรน complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza! Per tale motivo Cosimo si vedrร  costretto a chiedere il parere del dottor De Angelis, ginecologo del quarto piano, entrato nelle grazie di Angelina in disperata ricerca di un buon partito, ma lโ€™incontro con lo stesso non servirร  a schiarirgli le ideeโ€ฆ Riuscirร  lโ€™inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro nel quale รจ sprofondato da anni, senza apparente via di scampo?!Lo scoprirete solo venendo a teatroโ€ฆ

About author

You might also like

Arte

Extinction, ecco il nuovo calendario del Museo Archeologico

Luigi Fusco -Gli animali a rischio di estinzione, narrati attraverso figurazioni mitologiche, sono i protagonisti del  calendario ufficiale 2022 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.  Extinction, questo il titolo del

Primo piano

Piedimonte di Casolla, pane giallo e vino rosso per San Rufo

Luigi Fusco -Il pane e il vino del Santo. Nel giorno del dies natalis di San Rufo, 27 agosto, condiviso con la piรน nota Monica, madre di Sant’Agostino di Ippona,

Primo piano

Quei giorni perduti. Carlo Comes e Alessandro Manna al Comunale

Redazione -La presentazione del libro “Quei giorni perduti” di Giuseppe Carlo Comes e Alessandro Manna, edito dalla societร  editrice casertana Lโ€™Aperia, si svolgerร  mercoledรฌ 10 aprile 2024, ore 17.30, nella