Il volo di Mia, un fumetto sui temi della violenza di genere

Il volo di Mia, un fumetto sui temi della violenza di genere

Magi Petrillo

-Domani nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la presentazione online di «Il volo di Mia». E’ questo un fumetto sui temi della violenza di genere, domestica e assistita. Appuntamento alle ore 17 sul profilo dell’associazione l’Isola di Arturo. L’iniziativa è realizzata insieme all’Università Vanvitelli e l’Itis Giordani di Caserta. Interverranno: con la psicologa Tania Zampella, l’avvocata Giovanna Barca, lo sceneggiatore Francesco Orlando, il disegnatore Max Cimato, la giornalista Veronica Crisci. E ancora, Lucia Monaco responsabile terza missione Università Vanvitelli, Antonella Serpico dirigente scolastica Giordani, Annamaria Rufino sociologa, Elena Starace artista. Con loro da remoto i ragazzi e le ragazze dell’Itis Giordani, e tutti gli amici della cooperativa che hanno contribuito alla realizzazione del fumetto.

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 74 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Primo piano

Aurora Leone su Rai 2, ancor più un fenomeno da palcoscenico

Maria Beatrice Crisci – Strepitosa Aurora Leone! E del resto noi di Ondawebtv non ne avevamo alcun dubbio. Ieri sera su Rai 2, accanto a Stefano De Martino e a

Primo piano

Capua. Fiaccolata per la strage dei randagi di Sciacca

Claudio Sacco – Anche Capua si mobilita per i quaranta randagi avvelenati a Sciacca. Un episodio che ha suscitato grande clamore in tutta Italia, da nord a sud. Gli animalisti

Comunicati

Liceo Quercia, Giada Letizia ambasciatrice Onu per Imun United Network

(Comunicato stampa) -Si e’ conclusa con grande entusiasmo ed intensa soddisfazione la partecipazione del Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, alla XI Edizione del progetto IMUN