Il volto umano di Maradona, al Jambo1 le foto di Sergio Siano
– «Abbiamo scelto in questa mostra moltissimi scatti non solo inediti ma anche intimi di Maradona dove esce fuori quella umanità che c’è dietro proprio a questa iniziativa». A parlare è Sergio Siano fotoreporter napoletano. Suoi sono gli scatti della mostra fotografica, inaugurata oggi dal ministro degli Interni, Luciana Lamorgese negli spazi del Centro Commerciale Jambo1 a Trentola Ducenta (Caserta), bene sottratto alla criminalità organizzata. A curarla Yvonne De Rosa. Il tema è “Diego Armando Maradona: il riscatto di una città attraverso lo sport”. L’esposizione, aperta fino al 31 dicembre, celebra la brillante carriera e il tormentato vissuto dell’uomo, del Dio del calcio voce e icona del popolo napoletano, del sud Italia e della sua Argentina.
La mostra è organizzata ed ideata da una collaborazione tra l’Aps Magazzini Fotografici di Yvonne De Rosa e il Centro Commerciale Jambo. In esposizione 134 fotografie, molte delle quali inedite, che narrano il percorso di Diego, dagli allenamenti alle partite più importanti fino alla perpetua celebrazione dei tifosi per le sue gesta. In occasione della mostra è stato realizzato un libro d’autore. Una raccolta d’immagini che celebrano Diego Armando Maradona, attraverso un ricco corpus di fotografie dell’archivio di Sergio Siano.
About author
You might also like
Luigi Vanvitelli e il territorio, il seminario dei Club Rotary
-Nella ricorrenza del 250 anniversario della morte di Luigi Vanvitelli, i Club Rotary della città di Caserta hanno organizzato un Seminario per celebrare l’opera del grande architetto. L’appuntamento è per
Tempo di blues al ristopub Il Gonzales, ecco Carmine Migliore
(Maria Beatrice Crisci) – Gli appassionati di rock e blues italiano non si faranno sfuggire l’occasione per ascoltare dal vivo uno dei musicisti campani più apprezzato a livello nazionale, Carmine
Ordine Medici Caserta, sì all’autonomia prescrittiva
Redazione –Stop al doppio passaggio dallo specialista al medico di famiglia per le prescrizioni a carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Si eviteranno così code in sala d’aspetto o attese di