Il WWF di Caserta lancia la sfida, si chiama bioeconomia

Il WWF di Caserta lancia la sfida, si chiama bioeconomia

di Maria Beatrice Crisci – Nella foto Raffaele Lauria, responsabile del WWF di Caserta

“Parlare di bioeconomia nella terra dei fuochi e dei veleni sembra una provocazione, ma secondo lo stile del WWF di Caserta non bisogna mai rassegnarsi agli eventi negativi”. Così Raffaele Lauria responsabile del WWF di Caserta dichiara a OndaWebTv, presentando l’evento “Bioeconomia: un altro mondo è possibile perché già esiste” in programma per venerdì 19 maggio alle ore 10 al Liceo Manzoni di Caserta.

“L’etichetta di cittadini della terra dei fuochi – continua Lauria – ha rappresentato un marchio di infamia che non solo ha minato la nostra salute e messo in ginocchio la nostra economia, ma ci ha lacerato nel profondo dell’anima. Bisogna reagire, ma come? Rispondendo con l’arte, la cultura, le eccellenze, la storia e la biodiversità che contraddistingue in maniera positiva Terra di Lavoro. Il nostro territorio già da qualche anno è una fucina di iniziative virtuose che fanno ben sperare in un cambiamento che potrebbe essere non molto lontano. Ce lo chiedono le nuove generazioni che scalpitano e che invocano una società moderna e che non vogliono cercarla fuori dal proprio territorio. La pretendono qui e adesso. È questo il motivo per cui l’ennesima sfida del WWF di Caserta è rivolta a loro e non è un caso che l’evento si svolgerà in un liceo. Vogliamo costruire un mondo in cui l’umanità possa vivere in armonia con la natura e per farlo c’è bisogno di passare dalla economia del saccheggio alla bioeconomia. Venerdì scopriremo che è possibile perché il cambiamento già esiste nella nostra provincia e lo scopriremo insieme”.

A fare gli onori di casa ci sarà la dirigente scolastica del Manzoni Adele Vairo. Ospite d’eccezione Maria Dani, responsabile del Centro Ricerche di Novamont di Piana di Monte Verna. Previsto anche il collegamento con Federica Mastroianni, responsabile della comunicazione istituzionale di gruppo dalla sede Novamont di Novara.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Pinacoteca di Sant’Arpino. Presentato progetto di ristrutturazione

L’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino, guidata dal sindaco Giuseppe Dell’Aversana, ha approvato il progetto “Il fascino dell’Arte al Palazzo della Città”: un articolato piano per ristrutturare, ammodernare e rilanciare la Pinacoteca

Attualità

Casal di Principe, giornalisti detective e Summer School Ucsi

Claudio Sacco –  Dal venerdì 22 a domenica 24 settembre ritorna la Summer School Ucsi. Quest’anno il tema sarà “Ucciso perché solo”. L’attenzione sarà puntata sui casi di don Peppe

Comunicati

Conservatorio Benevento, è Rossella Vendemia il vicedirettore

-Rossella Vendemia, di Pignataro Maggiore, è stata nominata vicedirettore del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, dove, da alcuni anni, è docente titolare di cattedra di Accompagnamento Pianistico. L’incarico