Il Wwf lancia #GenerAzioneMare a sostegno delle coste

Il Wwf lancia #GenerAzioneMare a sostegno delle coste

(Claudio Sacco)

– #GenerAzioneMare è la nuova campagna che il Wwf lancerà alla vigilia della Giornata Mondiale Oceani istituita dall’Onu per lanciare un segnale globale in difesa dei mari di tutto il mondo. L’appuntamento è per domani 7 giugno a Napoli. L’evento avrà luogo presso la prestigiosa sede della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli. Ancora una volta una campagna del Wwf a sostegno delle nostre coste. «Per il litorale casertano, la suddetta iniziativa – dice Raffaele Lauria responsabile Wwf Caserta – non ha un valore semplicemente simbolico. Infatti nonostante le continue aggressioni subite dalle nostre coste, grazie alla tenacia dei volontari del mare è possibile registrare importanti segnali della biodiversità che vuole assolutamente reagire al degrado e all’inquinamento. A conferma di quanto dichiarato, ricordiamo che  recentemente è stata  recuperata finalmente viva una splendida tartaruga marina ad Ischitella, Castel Volturno.  Questo è stato possibile grazie ai ragazzi del kitesurf di Napoli che l’hanno avvistata in mare impigliata in una rete, ai titolari del lido Don Pablo che hanno avuto la sensibilità di avvisare le Guardie Giurate Zoofile volontarie dell’ENPA (Ente nazionale protezione animali) , del WWF ( Fondo mondiale per la Natura) e al tempestivo supporto dell’ Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera – di Castel Volturno. Attualmente la nostra “fortunata” amica tartaruga si trova “turtle point” di Portici. Senza questo lavoro di squadra, la tartaruga non sarebbe sopravvissuta, a conferma che solo con con il lavoro di team, in cui è indispensabile il contributo di ognuno di noi,  è possibile salvare il “nostro mare” . All’evento del 7 giugno parleranno alcuni dei testimoni  della difesa di questo ambiente e portatori  di un’azione concreta a difesa del mare e delle coste: pescatori, ricercatori, volontari, aziende, sportivi, gestori di aree protette, tante voci che a turno saliranno sul palco per raccontare la propria storia». L’evento verrà illustrato dalla Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi. Sarà possibile seguire l’intera iniziativa anche in diretta streaming sui siti del WWF e della Stazione Zoologica A.Dohrn.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Sì, la Reggia di Caserta è Madre. Da Terrae Motus a Paolo Bini

Enzo Battarra – Il rapporto tra la Reggia di Caserta e il Museo Madre si fa intenso, nel nome di un’arte contemporanea che da tempo trova accoglienza presso la corte borbonica del

Primo piano

Il giudice Stefano Glinianski relatore per i commercialisti

Luigi D’Ambra – “Il referto annuale di controlli interni e le nuove linee guida della Corte dei Conti per l’esercizio 2016”. Sarà questo il tema del convegno gratuito in materia

Primo piano

accordi@disaccordi, il Festival del cortometraggio è sul web

-Riprogettare all’improvviso il festival con il linguaggio del web è la sfida al cambiamento che le recenti disposizioni governative ci hanno imposto dicendo addio, per quest’anno, alla presenza del pubblico