#ILovePompeii. San Valentino tra arte, storia e social media
(Maria Beatrice Crisci) – San Valentino a Pompei. È un’idea. Fino a martedì 14 febbraio la Soprintendenza apre le porte della Domus dei Casti Amanti.
È un’occasione unica, un accesso al pubblico straordinario, dopo di che la casa, aperta nel 2010, verrà richiusa e prenderà l’avvio il grande cantiere che ne consentirà il restauro globale e la valorizzazione, oltre che la riconfigurazione delle scarpate dell’area.
La domus fa parte – si legge in una nota diffusa alla stampa – di un’unica grande insula che comprende anche la Domus dei Pittori al Lavoro e alcune botteghe, estendendosi per oltre 1500 metri quadrati.
Il nome origina dal bacio “casto” che due amanti si scambiano in uno dei quadretti di banchetto che decorano il triclinio della casa, con annesso panificio.
Si trattava infatti dell’abitazione di un ricco panettiere e all’interno della domus sono visibili, oltre al forno del panificio, splendidamente conservato, con le annesse macine, anche le due stalle con i resti di sette animali.
Ancora non integralmente esplorata, Vittorio Spinazzola nel 1912 aveva iniziato l’indagine della facciata con il balcone con colonnato, poi danneggiato nel bombardamento del 1943.
Lo scavo è proseguito, a più riprese, dal 1982 fino al 2004, con un ampio progetto di restauro e valorizzazione.
Poco prima dell’evento drammatico del 79 d.C., erano in corso la risistemazione della rete idraulica e, nella Casa dei Pittori al Lavoro, il rifacimento della decorazione parietale nel grande oecus: l’interruzione improvvisa lasciò incompleti i quadretti dei quali era già eseguita la sinopia. Indizio dell’abbandono repentino dei lavori sono le numerose coppette ancora piene di pigmenti che l’artista stava adoperando.
La giornata dell’amore sarà celebrata anche attraverso Instagram. Infatti la Soprintendenza Pompei ha organizzato con la comunità Igers Campania uno speciale percorso dedicato all’amore: 15 fotografi molto seguiti sul popolare social network visiteranno il sito archeologico e la Casa dei Casti Amanti e pubblicheranno il giorno di San Valentino le loro foto usando gli hashtag #ILovePompeii, #DiscoverPompeii e #CastiAmanti.
L’accesso al pubblico sarà consentito a massimo venti persone alla volta e sarà regolamentato all’ingresso della Domus. Non è richiesta prenotazione.
About author
You might also like
Da Canterbury a Capua, il viaggio di Thomas Becket
Luigi Fusco -Il 29 dicembre del 1170, l’arcivescovo inglese Tommaso Becket veniva ucciso all’interno della Cattedrale di Canterbury da quattro sicari mandati da re Enrico II. La condanna a morte
Mr. Wine 24, Marialaura Simeone brinda all’Italia letteraria
Maria Beatrice Crisci – Mr. Wine 24, l’enoteca culturale in via San Giovanni 24, nel cuore della città di Caserta, ieri sera ha ospitato una degustazione letteraria. Protagonista la scrittrice Marialaura Simeone,
Mark e Paul Kostabi, il sogno di suonare insieme alla Reggia
(Maria Beatrice Crisci) – “Sono molto felice di essere di nuovo a Caserta. Spero di ritornare presto, magari per tenere un concerto alla Reggia”. È tornato Mark Kostabi, è tornato a