Imbavagliate con foulard rosa, Spazio Donna sceglie il silenzio

Imbavagliate con foulard rosa, Spazio Donna sceglie il silenzio

Roberta Greco

– Stamattina in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, davanti alla Prefettura e alla Questura, si è tenuta l’iniziativa «Donne in silenzio», organizzata da Spazio Donna. L’associazione è attiva nella provincia di Caserta da oltre 30 anni e lotta contro la violenza sulle donne 365 giorni l’anno, supportando e sostenendo le donne vittime di violenza di genere. Proprio per l’impegno quotidiano che l’associazione profonde ogni giorno nel contrasto alla violenza sulle donne, quest’anno si è deciso, per il 25 novembre, di tenere un presidio caratterizzato da un silenzio assordante.

Le partecipanti, infatti, erano imbavagliate con dei foulard rosa per rappresentare il silenzio delle donne che perdono la vita a causa del dilagante fenomeno del femminicidio. Nonostante la pioggia, il clima rigido ed il vento, larga è stata la partecipazione all’evento, che ha visto tutti i partecipanti tenersi per mano e chiudersi in un religioso silenzio, interrotto solo dalle dichiarazioni di una portavoce dell’Associazione, Carmen Medaglia, che ha ribadito la necessità urgente di un impegno sostanziale, culturale, politico e legislativo per porre fine a questo brutale fenomeno.
Diverse le associazioni intervenute, Combo, Casa Rut, la Fidapa, l’Auser e la Fabrica Woityla, che insieme a tutti i presenti hanno innalzato un grido di lotta e di speranza «Siamo il grido altissimo e feroce, di tutte quelle donne che più non hanno voce».
Il presidio si è concluso ricordando le oltre 100 donne che dall’inizio del 2023 hanno perso la vita per mano di compagni, mariti, fidanzati ed ex partner, con una grande tristezza nel cuore e la flebile fiamma di un auspicio: che qualcosa presto possa cambiare.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Leyre Romero Gormaz, la vincitrice del Torneo femminili di Tennis Caserta

(Comunicato stampa) -La giocatrice spagnola Leyre Romero Gormaz è la vincitrice  della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00.

Primo piano

Fuochi sul Lago Miseno. Finisce la festa di Sant’Anna

(Redazione) – Si conclude la festa a Bacoli. Tanti eventi e iniziative hanno coinvolto la comunità flegrea a partire dal 26 luglio, giorno in cui si festeggia la ricorrenza di

Economia

E-commerce: la rivoluzione del retail dopo il corona virus

Fabio Balato -L’Italia è da sempre considerata uno dei paesi europei dove l’e-commerce viene utilizzato meno dagli utenti, basti guardare le media degli acquisti online per rendersene conto: nel vecchio