Impianti cocleari, l’Ospedale di Caserta torna all’avanguardia
L’Unità operativa Otorinolaringoiatria dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta ha ripreso, dopo anni di interruzione, gli interventi di impianto cocleare per la cura dei pazienti affetti da sordità profonda. Nella giornata di ieri l’équipe otorinolaringoiatrica, diretta dal dottor Marco Manola, ha infatti operato un paziente che, a causa di un incidente stradale, aveva perso l’udito bilateralmente e che, grazie all’impianto, riconquisterà la possibilità di sentire.
Il direttore generale dell’Aorn Caserta Gaetano Gubitosa e il direttore sanitario Angela Annecchiarico hanno sostenuto con forza la ripresa degli interventi di impianto cocleare, favorendo una programmazione biennale con l’acquisto di 26 dispositivi da impiantare. L’Unità operativa Otorinolaringoiatria, che è centro di riferimento regionale in Campania per gli impianti cocleari, vanta un’esperienza di oltre dieci anni nella selezione, cura e riabilitazione dei pazienti con sordità profonda, i quali con questo tipo di intervento hanno la possibilità di ripristinare la funzione uditiva e, quindi, migliorare nettamente la loro qualità di vita.
“L’intervento di impianto cocleare – spiega il dottor Manola – viene praticato in anestesia generale con l’ausilio del microscopio e consiste, con accesso mini-invasivo, nel posizionare un filo corredato di elettrodi all’interno della coclea, dove si va a stimolare il nervo acustico. Il paziente viene dimesso in tempi brevissimi”. L’Unità operativa Otorinolaringoiatria conta 12 posti letto ed è particolarmente attiva nei settori della chirurgia oncologica laringea e testa-collo e della chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali.
Comunicato stampa
About author
You might also like
I Terconauti? Sono in Biblioteca con storie di fratelli speciali
– Lettura, accoglienza e inclusione. Queste le tre parole che meglio descrivono la presentazione in live streaming del libro “Mia sorella mi rompe le balle: storia di un autismo normale” (Mondadori Editore),
Liceo Quercia, celebrata all’Auditorium la Giornata dell’Europa
(Comunicato stampa) -Intensa partecipazione degli studenti del Liceo “Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, all’ Europe Day 2024- Giornata dell’Europa celebrata giovedi’ 10 Maggio 2024
Life in Caserta. Il video di Daniele e Mario diventa virale
Claudio Sacco – Sono impegnati nell’esame di maturità Daniele Merola e Mario Valentino, entrambi diciottenni, studenti del Giannone di Caserta, indirizzo liceo scientifico. Sono loro gli autori del video «Life