In Bici nei dintorni della Reggia, Scatozza al Quartiere Militare
-Giovedì 29 Giugno alle ore 19.30 si presenta a Casagiove, presso il Quartiere Militare Borbonico in via Quartiere nuovo, il libro di Carlo Scatozza “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”. L’iniziativa, la nona del tour di presentazione del volume edito da Wood&Stein, si svolge nell’ambito della rassegna Arte&Design, a cura dell’associazione Terre del Sole con Laura Ferrante e Gianni Crisci, in corso di svolgimento nello storico plesso casagiovese. A dialogare con l’autore ci saranno il responsabile della LIPU di Caserta Matteo Palmisani e il Sindaco di Casagiove Giuseppe Vozza, con la giornalista Laura Ferrante nel ruolo di moderatrice. “ Gli itinerari che racconto partono tutti da piazza Carlo di Borbone, antistante la Reggia, ovvio come Casagiove sia più volte attraversata per raggiungere varie mete. Inoltre sarà bello interloquire col sindaco Vozza, attivo da una vita anche nel sociale e con Matteo Palmisani e la sua Lega per la Protezione Uccelli che tutela alcune Oasi di fondamentale importanza come quella delle Salicelle, oggetto di un mio racconto quale percorso di conoscenza del nostro grande fiume”. Il libro, il cui sottotitolo è “Racconti di cicloturismo, con Girogustando”, è un racconto di 17 escursioni in bicicletta nell’area casertana, immediatamente nelle vicinanze della Reggia vanvitelliana. Il tutto non è descritto come una tradizionale guida cicloturistica ma costituisce un racconto di viaggio dell’area intorno Caserta vista da chi va in bici, seguendo un’ottica di turismo lento e responsabile anche analizzando le trasformazioni, positive e negative, del territorio; dalla nuova fruizione di tanti beni culturali alla diversa consapevolezza dei cittadini sulla mobilità sostenibile, dalla affermazione dell’agroalimentare, con l’appendice “GiroGustando” ad ogni itinerario, ai protagonisti della solidarietà sociale. Un volume rivolto sia a chi va in bici per scoprire più elementi di Terra di Lavoro, da cittadino o visitatore, sia a chi non andrà mai su due ruote ma è interessato ad assumere un punto di vista da una diversa e più “lenta “ angolazione di ciò che gli è vicino. All’iniziativa prenderà parte anche l’associazione Generazione Libera con il progetto di inclusione sociale attraverso il laboratorio di panificazione dei detenuti della casa circondariale di Carinola I Farinati.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Le Cartastorie, in libreria il libro per bambini nato da un’idea di Michele Casella
Maria Beatrice Crisci – È finalmente arrivato in libreria “Le CartaStorie”. Il progetto editoriale è di Michele Casella. Regista casertano e autore di testi nonché docente di materie umanistiche con
Reggia, quasi in seimila per la prima #domenicalmuseo
Maria Beatrice Crisci – La Reggia di Caserta fa registrare 5.928 visitatori in questa #primadomenicamuseo del 2024. Il Palazzo Reale è quinto dopo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo.
Otto marzo. Meno regali, ma più rispetto
(Mario Caldara) – Ciao amore. Oggi è impossibile parlarti. Da stamattina mi tieni il broncio, mi giri le spalle, fingi di non ascoltarmi e guardi da un’altra parte se sono