In carrozza, si parte! Grand tour in Campania tra arte e storie

In carrozza, si parte! Grand tour in Campania tra arte e storie

Prosegue con grande successo fino al prossimo 5 gennaio “Viaggio in Campania, arte, storie, luoghi”. E’ questo il format di visite online offerto da Scabec e Campania>Artecard che porterà il visitatore alla scoperta delle meraviglie della Campania. Da Caravaggio agli Etruschi, dalle Regge Borboniche ai Musei di Via Duomo, dal Vesuvio ai Castelli della nostra regione.

Anche per queste feste la Scabec si adatta ai tempi della pandemia e propone fino al 5 gennaio visite virtuali online interattive, in diretta sulla piattaforma Zoom. Già sold out i primi tre appuntamenti, si prosegue il 4 e il 5 gennaio con due nuovi percorsi: lunedì 4 gennaio alle ore 21 in visita “Via Duomo, la strada dei Musei – San Gennaro”, un racconto del legame che Napoli e i napoletani hanno con San Gennaro, il suo Tesoro custodito nel Duomo di Napoli che raccoglie reliquie e oggetti preziosi, diventati oracoli di fede. A dare valore aggiunto alla visita ci sarà una guida d’eccezione, Paolo Jorio direttore del Museo.

Martedì 5 gennaio ore 21 e’ ancora via Duomo la protagonista. Lungo i suoi 1200 metri, via Duomo rappresenta una delle strade a più alta densità di musei del mondo, che spaziano dall’Archeologia, all’Arte Sacra, dal Barocco al Contemporaneo. Accompagnati da una guida esperta si svelerà un percorso lungo il quale si incontrano il Filangieri Museo, la chiesa San Severo al Pendino, il Pio Monte della Misericordia, il Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina, il Cartastorie|museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano, il Complesso monumentale dei Girolamini e il Museo del Tesoro di San Gennaro. La partecipazione ai tour guidati è gratuita con posti limitati, per info e prenotazioni www.scabec.it 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Ferragosto fantastico per gite e bagni a mare

Maria Beatrice Crisci – Manca pochissimo ormai alla festa più amata dell’estate: vediamo allora cosa succederà sotto il profilo meteo a Ferragosto 2017. Sarà una giornata perfetta! Lo dice a #ondawebtv il

Primo piano

Giornate Gastroenterologiche, tra i temi le reti dell’emergenza

Redazione – La prima edizione delle Giornate Gastroenterologiche Casertane è in programma venerdì 12 e sabato 13 maggio all’Hotel Vanvitelli di San Marco Evangelista. L’obiettivo dell’importante evento scientifico è quello

Primo piano

Lucciole per lanterne, è luce naturale all’Oasi di San Silvestro

Pietro Battarra – Un fine settimana interamente dedicato al fenomeno della bioluminescenza, lo spettacolo determinato dalla luce emessa dalle lucciole. E’ quello che si vedrà al Centro di Educazione Ambientale