In fondo alla salita, film su Medjugorje al Teatro Buon Pastore

In fondo alla salita, film su Medjugorje al Teatro Buon Pastore

-Finalmente arriva a Caserta il film «In fondo alla salita – Medjugorje il richiamo di una madre». La storia di una conversione – quella di un ragazzo come tanti, lontano dalla fede e attratto dalle trasgressioni – che ha come protagonista Medjugorje, meta oramai riconosciuta nel mondo per il pellegrinaggio di fede cristiana. Il film, diretto da Simone Visentini, con Emanuele Marzani e Luca Ongaro nel cast, verrà proiettato il 18 febbraio 2023 alle ore 21 nel teatro della chiesa del Buon Pastore. In fondo alla salita è un progetto cinematografico nato già alcuni anni fa, divenuto realtà con le riprese cominciate nel 2017 e la prima proiezione a fine 2021, dopo vicissitudini dovute alla pandemia. Il successo di pubblico è arrivato con le prime tappe nei cinema italiani, con una grande community appassionatasi alla storia, che si ispira a fatti reali. Il ‘fenomeno Medjugorje’, sconosciuto ancora a molti, viene raccontato attraverso il protagonista, l’amore, la deriva della droga, la malattia di una madre.

Per partecipare alla proiezione non occorre biglietto: chi vorrà, potrà lasciare un’offerta libera. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle associazioni no profit che lavorano per missioni diocesane in Amazzonia. Per consegnare la propria testimonianza ai presenti, a Caserta ci sarà anche Emanuele Marzani, giovane attore protagonista. Con lui il nuovo parroco del Buon Pastore, don Michele Della Ventura, che ha accolto l’iniziativa proposta da alcuni fedeli casertani.

La trama. Ema è un ragazzo come tanti, rapito dal mondo delle trasgressioni, quelle che oggi troppi giovani vivono quotidianamente. La madre, profondamente religiosa e credente, in seguito a un colloquio con il suo medico curante, scopre di essere gravemente ammalata di un tumore, che le lascia solo pochi giorni di vita. L’obiettivo della madre è quello di aiutare il giovane figlio a uscire da quel vortice di sofferenza, causato dalla droga, avvicinandolo alla fede, in modo da avere una vita felice e gioiosa. Dopo l’incontro con un sacerdote, la madre decide di proporgli un viaggio verso una meta che potrebbe cambiargli la vita: Medjugorje. Il film è prodotto e distribuito dall’associazione “Una mano dal cielo aps”.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

I magnifici otto, la Reggia di Caserta va “oltre Terrae Motus”

(Maria Beatrice Crisci) – Oltre Terrae Motus ci sono i suoi “maestri”, quegli artisti che hanno dato vita a una collezione unica al mondo. Oltre c’è ovviamente il grande regista dell’operazione

Food

Open Day Polselli, i nuovi progetti del Molino di Arce

La Polselli, una delle prime realtà nel panorama molitorio italiano di qualità, specializzata nella produzione di farine per pane, dolci e pizza, che opera ad Arce, in provincia di Frosinone,

Editoriale

S’accendono i fuochi, è Sant’Antonio a dare inizio al Carnevale

Testo di Augusto Ferraiuolo – Foto di Antonio Pascarella – “Sant’Antuono, maschere e suono”. Con questo detto veniva segnalato in Terra di Lavoro l’inizio del Carnevale, che ovviamente avrà il suo punto