In Salotto il duo Monti-Massironi, con loro il marito invisibile

In Salotto il duo Monti-Massironi, con loro il marito invisibile

Alessandra D’alessandro ph Pino Attanasio

– Al teatro Comunale di Caserta il secondo appuntamento del ciclo Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico. L’evento, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci e promosso da Teatro Pubblico Campano, ha ospitato Maria Amelia Monti e Marina Massironi, due attrici impegnate in questo ultimo week end al Parravano con lo spettacolo  “Il marito invisibile” scritto e diretto da Edoardo Erba. Lo spettacolo è una commedia sulla scomparsa della vita di relazione. Le due protagoniste accompagnano gli spettatori con la loro personalissima comicità in un viaggio che dà i brividi per quanto sia scottante e attuale. Le attrici raccontano: «In questa commedia Edoardo (il regista) non parla di lockdown o di Covid, però ha utilizzato il nuovo linguaggio che noi abbiamo acquisito che è quello delle videochiamate».

Il regista infatti ha voluto creare una realtà virtuale più ricca e articolata della realtà che vediamo sul palco. La Monti e la Massironi recitano sullo sfondo di un blue screen circondate da una realtà monocromatica, che prende vita e colore solo dal piano della telecamera in su. Sui grandi schermi che sovrastano il palco, invece, le vediamo vivere nelle loro case, piene di oggetti, di luci, di fumo, di colori e di movimento. Il contrasto mette lo spettatore in una situazione nuova. Gli spettatori possono guardare le attrici sui grandi schermi, godendosi il loro primo piano o, viceversa, guardarle dal vivo sul palco o, ancora, guardarle un po’ da una parte, un po’ dall’altra, “montando” le immagini come meglio crede. Le attrici, infine, concludono: «Il significato dello spettacolo è questo: in questo periodo ci stiamo allontanando dai rapporti face to face e ci stiamo avvicinando sempre più ai rapporti virtuali». In tanti ed affezionati hanno partecipato al secondo incontro de Il Salotto a Teatro, appuntamento diventato ormai da anni punto di riferimento nel panorama culturale casertano. Gli eventi sono promossi dal Teatro Pubblico Campano, ad ingresso libero e con green pass

come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta, visto che, di volta in volta, si potrà interloquire con gli attori, a volte anche con altre figure coinvolte nella realizzazione delle proposte sceniche, fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura di ogni singolo spettacolo della stagione.  “Il Salotto a Teatro” nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto attori, registi e autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano.

(Maria Beatrice Crisci è vestita da Nida Boutique Caserta/ Trucco PinMakeUp di Federica Gentile)

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Spettacolo

Campania by Night, all’Anfiteatro due serate di grande musica

Pietro Battarra -Due serate di grande musica all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, sito della Direzione regionale Musei Campania. Appuntamento domani giovedì 8 e venerdì 9 settembre. L’iniziativa è

Primo piano

La Mansarda a Casolla, il Decameron torna a Palazzo Cocozza

Maria Beatrice Crisci -Palazzo Cocozza, Casolla. La compagnia La Mansarda ci porta sui luoghi del Decameron. L’intervista a Roberta Sandias, direttrice artistica.

Primo piano

Contro il bullismo e i pericoli della rete, webinar del liceo Manzoni

(Comunicato stampa) -Il Liceo Manzoni di Caserta rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione e nella prevenzione dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo e dei rischi legati al mondo virtuale. L’Istituto