Inarrestabile Manzoni! Il Liceo 10 e lode, anche per la DAD
«Un’istituzione aperta nei confronti del territorio e della società, di impronta internazionale, in costante dialogo con gli studenti così come con le loro famiglie». «Una scuola che guarda alla formazione anche da un punto di vista sociale e della personalità». Ed ancora: «Se dovessimo descrivere la peculiarità della proposta formativa del Liceo “Manzoni” di Caserta, essa non potrebbe che essere l’eccellenza, anche in DAD!». Queste le parole di alcuni dei tantissimi genitori che si dichiarano pienamente soddisfatti del quotidiano operato del noto Liceo casertano, diretto con perspicace avvedutezza e lungimiranza dalla dirigente scolastica Adele Vairo.
E proprio della DAD ha avuto modo di parlare Emanuela Cristofaro, studentessa del Liceo Linguistico “Manzoni’’ e Rappresentante d’Istituto, contattata da Mara Cafagna – consulente politica ed autrice TV per la RAI –, per partecipare a Pigiama Rave, il nuovo late night show di RAI 4, scritto e condotto da Saverio Raimondo.
Il Liceo “Manzoni’’ negli anni ha saputo guadagnarsi la fama di polo educativo d’eccellenza, fucina di innovazione didattica e metodologica; inoltre, ha sempre saputo operare nell’ottica del miglioramento e della condivisione, promuovendo anche un sistema di monitoraggio e comunicazione delle “buone pratiche”.
Ciò ha fatto sì che la DAD non si configurasse come una battuta d’arresto, ma – al contrario – come una nuova sfida, brillantemente superata: i risultati conseguiti dagli studenti manzoniani sono quotidiana testimonianza di una Didattica a Distanza pienamente soddisfacente, caratterizzata da originalità ed efficacia!
Ulteriore conferma il grande successo del primo Virtual Open Day, che ha visto una nutrita partecipazione di studenti e famiglie, interessati a conoscere la poliedrica realtà educativa, che fa del Manzoni un liceo vincente!
Ed ora il Manzoni, dopo la pausa natalizia, è pronto a ripartire! A grande richiesta, tornano i laboratori di orientamento – un vero e proprio ‘spaccato’ delle best practices manzoniane -, quest’anno in una veste rinnovata, virtual. I laboratori si svolgeranno in modalità online e consentiranno agli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di cimentarsi con il tedesco, lo spagnolo e il francese in maniera divertente ed entusiasmante, attraverso le moderne tecnologie! Il laboratorio di greco accompagnerà i discenti in un interessante viaggio alla scoperta dei suoni e dei grafemi del greco antico.
Si comincerà con i laboratori di tedesco e greco, venerdì 08 gennaio, dalle 16.00 alle 17.00. A seguire, lunedì 11 gennaio, il laboratorio di spagnolo dalle 16.00 alle 17.00 ed il laboratorio di francese dalle 17.00 alle 18.00. Ma non è tutto! In cantiere anche il secondo Virtual Open Day, che si svolgerà domenica 17 gennaio 2021, a partire dalle ore 10.00. Inarrestabile l’attività del Liceo “Manzoni”! Appuntamenti da non perdere, per orientarsi bene e prendere le giuste direzioni!
About author
You might also like
La Reggia sul set, “Anime borboniche” in prima tv su Amazon
Maria Beatrice Crisci Ph Pino Attanasio – Esce il 14 gennaio su Amazon Prime video it Anime borboniche, il film di Paolo Consorti e Guido Morra. È stato girato tra
La città parla con i suoi musei, convegno all’ateneo Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci – “Comunicare la città. Modelli ed esperienze per ripensare ad un museo della città di Napoli”. È questo il titolo del convegno promosso dal Dipartimento di Lettere e
Dopo il silenzio…un’altra vita. Il convegno è online
Maria Beatrice Crisci -E’ per giovedì 26 novembre il convegno online sul tema: Dopo il silenzio…un’altra vita. L’appuntamento è per le 18 sulla pagina dell’evento (https://fb.me/e/3TLGVjGsU?ti=wa). L’incontro moderato dalla docente