Partenariato, ecco le iniziative per l’inclusione sociale

Presso la Sala Giunta a Palazzo Santa Lucia si è tenuta la riunione del Partenariato Economico Sociale (PES) della Regione Campania presieduto da Lucia Esposito, sulla tematica “Inclusione Sociale”, alla presenza dell’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali Lucia Fortini.

L’Assessore Fortini ha illustrato le iniziative da mettere in campo anche a livello nazionale sulle politiche sociali, ribadendo che le risorse comunitarie a disposizione sono sostanziose, ma non sostitutive di quelle dei Comuni ed andranno ad integrare le risorse provenienti dal Fondo Sociale Nazionale per finanziare le attività dei Piani Sociali di Zona  attraverso la predisposizione di bandi ad hoc.
I rappresentanti del Partenariato hanno dichiarato la disponibilità a fornire contributi costruttivi e proposte per la definizione degli strumenti operativi, sottolineando la necessità di accelerare i tempi per raggiungere adeguati livelli di spesa.
“La riunione di oggi dimostra ancora una volta che la concertazione con gli attori del Partenariato è indispensabile e proficua. La Giunta ritiene fondamentale l’ascolto del territorio e di tutte le parti coinvolte nel processo di attuazione delle politiche” dichiara con soddisfazione l’Assessore Fortini.
Già nel Piano Sociale regionale 2015/2018 la prima priorità individuata è quella del “Contrasto alla povertà”. D’altronde il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali vincola almeno il 30% delle risorse alle misure di contrasto alla povertà. Inoltre nel nuovo quadro finanziario relativo alla nuova legge di stabilità, il fondo per la non autosufficienza sarà aumentato di circa 50 milioni e diventerà una misura strutturale. Vi sono, quindi, le condizioni affinché la Regione svolga un ruolo forte ed efficace in tema di inclusione sociale.

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10411 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

Cup e Ordini. Nasce il Nucleo Centrale di monitoraggio sull’equo compenso

Maria Beatrice Crisci -Gli Ordini ed i Collegi professionali della Provincia di Caserta, coordinati dal CUP Caserta, di cui è presidente il notaio Alessandro De Donato, hanno costituito un “Nucleo

Economia

Sportello Unico per le Attività Produttive. C’è il seminario

Maria Beatrice Crisci – Sportello Unico per le attività produttive. Sarà questo il tema del seminario organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Caserta in collaborazione con la

Primo piano

Confcommercio Caserta. Chiusura locali. Iannotta: Problema enorme per i commercianti

Dovranno restare chiusi per cinque giorni, perdendo l’occasione di questo fine settimana per rilanciare l’economia del capoluogo. Questa la sanzione accessoria per gli oltre 40 locali che a novembre scorso