Incontro a Teano con la Penisola del Tesoro, qui nacque l’Italia
(Maria Beatrice Crisci) – L’Italia è la Penisola del Tesoro. Lo sa bene il Touring Club Italiano che ha scelto Teano come tappa domenica 23 aprile. L’appuntamento sarà in piazza del Duomo, di fronte alla cattedrale, dove il gazebo Touring sarà il punto di partenza a partire dalle ore 9.30 e fino alle 17 delle visite guidate gratuite della durata di un’ora e mezza.
Il tour, che si svolgerà nelle vie del centro storico, si soffermerà soprattutto sulla Cattedrale, con il crocifisso del Maestro di Giovanni Barrile (1330 circa) e la cripta tardoantica, che contiene reperti longobardi, e sul Museo archeologico. In piazza si terranno anche dimostrazioni di artigianato locale e degustazioni di prodotti tipici. Ulteriori occasioni di visita sono offerte dall’itinerario garibaldino della durata di circa 30 minuti, con tour evocativo nei luoghi della città legati all’epopea di Giuseppe Garibaldi e dei suoi Mille. Inoltre, un’escursione di un’ora con servizio navetta consentirà di visitare la chiesa di Sant’Antonio Abate, tappa sulla via Francigena con affreschi giotteschi, e il grandioso teatro romano con tempio sommitale, che in età imperiale arrivò ad accogliere fino a diecimila spettatori. La partecipazione alla Penisola del Tesoro è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
La Penisola del Tesoro è l’iniziativa che da diciotto anni accompagna soci e simpatizzanti del Touring Club alla scoperta dell’Italia e del suo patrimonio artistico, visitando gli angoli meno conosciuti della Penisola o proponendo gli aspetti più inconsueti del turismo classico. Luoghi di grande fascino ricchi di tesori artistici, naturalistici, tradizioni culturali e artigianali, spesso aperti eccezionalmente per l’occasione. Oltre 180.000 i partecipanti e più di 200 luoghi d’eccellenza visitati: questi i numeri di successo che premiano l’iniziativa del Touring. La stretta di mano tra Garibaldi e re Vittorio Emanuele II – l’incontro di Teano – è scolpita nella memoria degli italiani fin dalle scuole elementari: è il gesto che segna, di fatto, la nascita dell’Italia unita come oggi la conosciamo. Ma Teano, in provincia di Caserta, ha molto di più da offrire, come documentano i reperti custoditi nel Museo archeologico di Teanum Sidicinum, allestito in un Palazzo, noto come Loggione o Cavallerizza, che risale alla fine del 1300.
About author
You might also like
Tifatini Cinema, la rassegna in collina chiude nel week end
Maria Beatrice Crisci – Quest’anno i film si sono visti in collina. Sarà questo, infatti, l’ultimo week end di Tifatini Cinema Pozzovetere Art festival. A chiudere la 22 esima edizione della
Piazza Campania, Emma Marrone incontra i fan
(Comunicato stampa) -Sabato 14 ottobre, alle ore 15.30, Emma Marrone sarà in Piazza Campania per incontrare i fan e firmare le copie del suo ultimo album Souvenir che uscirà il 13 ottobre. Il nuovo e
Sfida digitale. Gli strumenti per le imprese e i professionisti
Maria Beatrice Crisci -È in programma per martedì 4 febbraio alle ore 15, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Caserta (via Galilei 2), l’incontro