“Incontro con l’opera”, il liceo Giannone va al Verdi di Salerno
-Si chiama “Incontro con l’opera” il progetto promosso e sviluppato dal Liceo Classico “Pietro Giannone” insieme al Rotary Club Caserta Reggia Distretto 2101, presieduto dal maestro Filippo Morace. Lo scopo è stato quello di promuovono una prima conoscenza dell’opera lirica. Il progetto in totale gratuità per gli studenti ha previsto due incontri, in modalità online, che si sono tenuti il 30 novembre e il 9 dicembre, dalle 15 alle 16.
Coinvolte nel progetto le terze e le quarte classi di tutto l’Istituto gidato dalla dirgente Marina Campanile. «Le collaborazioni avviate dal nostro Liceo – sottolinea – si confermano di altissimo livello. Il maestro Filippo Morace, diplomato in canto, è attualmente docente di Canto Lirico al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno. Con lui, coinvolto nel progetto anche il noto regista lirico Riccardo Canessa».
Il progetto “Incontro con l’opera” si è concluso con la matinée presso il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno. Gli studenti e le studentesse delle classi terze e quarte hanno potuto così assistere alla rappresentazione de “Il barbiere di Siviglia”. Prima della rappresentazione il maestro Filippo Morace e il regista Riccardo Canessa hanno illustrato ai ragazzi i momenti salienti dell’opera, dalle scelte scenografiche a quelle di regia.
About author
You might also like
Pugliano di Teano. E’ qui il Festival dell’Impegno Civile
Mercoledì 3 agosto si terrà a Pugliano di Teano, in provincia di Caserta , una delle tappe del Festival dell’Impegno Civile. Il Festival è promosso dal Comitato Don Peppe Diana
Torte come opere d’arte, le Cake Sisters Pace aprono a Capua
Maria Beatrice Crisci – Loro sono le sorelle Rossella ed Enza Pace, ma per tutti sono diventate le Cake Sisters. E venerdì 21 luglio alle ore 20 apriranno il loro
Diabete nei bimbi. L’Ospedale di Caserta lancia il Progetto R.E.G.G.I.A.
(Comunicato stampa) -Per migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da diabete mellito e delle loro famiglie, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San