Indovina chi viene a cena? Roberto Fico all’Osteria Nunziatina
– È il presidente della Camera dei Deputati, è napoletano, è pentastellato e a, quanto pare, ama la buona tavola. È Roberto Fico e l’altra sera si è presentato a sorpresa nell’Osteria Nunziatina di Caserta. Lo ha accolto subito lo chef, stellato anche lui ma dalla Guida Michelin, Antonio Pisaniello, un irpino che nella sua prestigiosa carriera ha avuto a che fare con più di un presidente, a partire da quello che a Nusco ha scritto una parte della storia italiana.
Cos’ha mangiato il compassato e longilineo Fico? Ha subito gradito la mezza mozza melanzana, piatto sempre molto apprezzato, una crosta di pane con mozzarella di bufala, melanzane fritte, finocchietto selvatico e pomodoro. Ha poi assaggiato la pasta con ceci e bottarga di muggine. Infine, la frittata con la cipolla di Alife.
Il tutto accompagnato da una birra della filiera agricola Serro Croce di Vito Pagnotta, prodotta a Monteverde, in provincia di Avellino. Ma il Presidente ha degustato anche il ConcaBianco di Poderi Foglia e il pallagrello Riccio Bianco di Alepa. Per finire AmaRè dell’Antica Distilleria Petrone, l’amaro della Reggia.
Il caffè miscela moka è stato offerto da Giacomo Serao, titolare dell’omonimo e accorsato bar.
A fine cena, Roberto Fico e la compagna hanno scambiato quattro chiacchiere con lo chef Antonio Pisaniello. E poi un arrivederci, Nunziatina!
About author
You might also like
25 novembre. Meredith e Melania. Due vittime, un colpevole
Daniele Iacullo / Sara Zarli -È dalla collaborazione tra il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli e l’Osservatorio Giuridico Italiano che nascono due progetti didattici dedicati alle donne che hanno perso
Alunni in viaggio, Piedibus all’Istituto Ruggiero Terzo Circolo
Alessandra D’alessandro – Domani martedì 6 dicembre prenderà il via il progetto gratuito Piedibus presso l’Istituto Comprensivo Ruggiero Terzo Circolo, plesso primario di via Montale/via Benevento. Il Progetto organizzato dal
La Via Appia e le comunità locali, i giornalisti si formano
Redazione – Raccontare la Via Appia e le comunità locali: un corso di formazione dell’Ordine dei giornalisti della Campania dedicato al giornalismo culturale. Il potere della narrazione giornalistica può davvero