Industria 4.0 in Campania, piena condivisione con il piano del Governo
“La Campania si colloca al centro della rivoluzione di Industria 4.0. Le linee di intervento sulla nuova manifattura italiana presentate dal Presidente del Consiglio Renzi e dal Ministro dello Sviluppo Calenda rappresentano una sfida di grande rilievo per il sistema produttivo italiano e del Mezzogiorno.
La legge regionale “Manifattura Campania: Industria 4.0” approvata il 19 luglio scorso ha anticipato le scelte del governo ed è in piena coerenza con il piano presentato a Milano. La Regione Campania condivide la strategia nazionale fondata sui fattori di competitività, che permettono uno sviluppo trasversale e moderno.
Per questo motivo, si candida ad essere la Regione pilota di questa nuova fase e, in particolare, degli iperammortamenti per le imprese, del credito di imposta incrementale per la ricerca, della finanza a supporto dell’Industria 4.0, dei contratti di sviluppo e dell’ultimo miglio per connettere le imprese alla Banda ultra larga.
La scelta di comprendere l’Università campana tra i “competence center”, con la Federico II e il sistema universitario regionale, è il riconoscimento di un ruolo essenziale del nostro territorio nella ricerca e sviluppo. Una stretta collaborazione sul piano degli investimenti innovativi nell’industria è il terreno concreto della sinergia tra il Governo nazionale e la Campania per muovere questa leva fondamentale di sviluppo economico e di crescita dell’occupazione”.
About author
You might also like
Notte Europea dei Musei, visita serale alla Reggia di Caserta
Pietro Battarra -Apertura serale straordinaria sabato 3 luglio anche per la Reggia di Caserta nella Notte europea dei Musei. Apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali al costo simbolico di 1 euro. L’istituto
Borders, l’arte di Italo Mustone al Museo Calatia di Maddaloni
Redazione Il Direttore del Museo Archeologico Calatia di Maddaloni Antonio Salerno ha inaugurato ieri, neglispazi espositivi del museo la personale di Italo Mustone “Borders” a cura di Francesco Creta, eranopresenti,
Nino Daniele a Sant’Arpino, un libro-omaggio ad Aldo Masullo
– A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna filosofica-letteraria permanente “Persona e Logos”. Domani, 22 maggio, a partire dalle 10.30, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, si